Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Bourla (Ceo Pfizer): "Nei bambini trasmissibilità ridotta dell'80%". Ma poi l'azienda ha smentito i test - VIDEO

Il Ceo di Pfizer Albert Bourla aveva confermato che il vaccino avrebbe protetto i bambini dal contagio all'80%: ma la sua stessa azienda lo ha smentito, affermando che non sono stati effettuati test sulla trasmissibilità 

19 Ottobre 2022

Il Ceo di Pfizer, Albert Bourla, in una intervista ha affermato: "L'efficacia del nostro vaccino contro il Covid nei bambini è dell'80%". A questo punto un giornalista aveva però ribattuto: "Sta parlando di efficacia per prevenire malattie gravi o per prevenire infezioni?". "Per prevenire le infezioni", ha risposto Bourla. Il video delle dichiarazioni del Ceo di Pfizer sta facendo ora il giro della rete, in quanto, solo pochi giorni fa, una dirigente della stessa Pfizer, Janine Small, aveva affermato l'esatto contrario di Bourla, cioè che non erano stati fatti adeguati test per capire l'efficacia di prevenire la trasmissibilità nei bambini. Un'audizione, tra l'altro, in cui avrebbe dovuto partecipare lo stesso Bourla, ma alla quale ha preferito non partecipare, scegliendo di mandare una sua collaboratrice. A denunciare l'accaduto era stato anche Rob Roos (eurodeputato), che c'era andato giù pesante: "Escono le bugie, Pfizer ammette che il siero non è stato testato sull'arresto della trasmissione o sulla riduzione della letalità".

Intanto, la Ue ha ammesso di aver aperto un'inchiesta sui 4,5 miliardi di dosi di vaccino (in pratica 10 dosi per ciascun cittadino europeo) che la Commissione europea, presieduta da Ursula Von der Leyen, ha comprato per la cifra astronomica di 71 miliardi di euro. Insomma, in rete, c'è chi - leggendo queste notizie - ha iniziato a pensare che, in tema vaccini, stia per iniziare "un nuovo processo di Norimberga". "Norimberga 2", è la denominazione preferita dalla rete, o almeno da una parte di essa.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti