Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lancio riuscito per l'Ariane 6, porta un satellite meteo nello spazio

Il vettore europeo è partito dalla Guyana francese

13 Agosto 2025

Kourou (Guyana francese), 13 ago. (askanews) - Successo per il secondo lancio commerciale del vettore europeo Ariane 6. È partito dal poligono spaziale di Kourou, nella Guyana francese. Il vettore collocherà in orbita un satellite meteorologico in orbita eliosincrona a una quota di 800 chilometri, progettato per migliorare l'accuratezza delle previsioni meteo e la comprensione dei fenomeni climatici.

Il decollo è avvenuto, come previsto, alle 21:37 ora locale (00:37 GMT). Il satellite a bordo pesa poco più di quattro tonnellate ed è stato realizzato da Airbus Defence and Space per l'Organizzazione europea per la gestione dei satelliti meteorologici (Eumetsat), nell'ambito di un contratto con l'Agenzia spaziale europea (Esa).

È dotato di diversi strumenti, tra cui un sonar a infrarossi che fornirà misurazioni molto precise sui profili di temperatura e vapore acqueo nell'atmosfera, temperatura degli oceani e dei continenti, nonché 16 variabili essenziali per il monitoraggio climatico, come i gas a effetto serra, le polveri desertiche o la copertura nuvolosa, rilevabili solo dallo spazio.

È il terzo lancio di Ariane 6 da quello inaugurale nel luglio 2024 e il secondo lancio commerciale dopo quello del 6 marzo con un satellite militare. Arianespace ha previsto per il 2025 cinque lanci dell'Ariane 6.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti