29 Maggio 2024
Il Giornale d'Italia ha intervistato Enrico Bagnasco CEO TI Sparkle a margine della conferenza su "La geopolitica del digitale e le nuove sfide della politica internazionale" promossa da Fondazione Med-Or in collaborazione con Luiss Guido Carli e Fondazione Compagnia di San Paolo, all’interno del progetto più ampio “Geopolitica del Digitale”, sviluppato dalla Fondazione Med-Or con il Center for International and Strategic Studies (CISS) della Luiss Guido Carli nel quadro del bando “Geopolitica e tecnologia. I nuovi paradigmi di sviluppo: sfide, sicurezza e democrazia”, pubblicato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo all’interno della Missione “Aprire scenari internazionali” dell’Obiettivo Pianeta.
"Le prospettive per il futuro sono sicuramente quelle di una ulteriore crescita del traffico. Come sappiamo, ogni tre anni raddoppia il volume di traffico trasportato per i nuovi servizi. In questo l'intelligenza artificiale aumenterà ancora le necessità di scambio dati e di traffico.
Sicuramente aumenterà la necessità che queste reti siano resilienti, cioè in grado di avere un funzionamento continuativo, anche perché oramai la vita professionale e la vita personale di tutti noi è ampiamente basata sulla disponibilità dei servizi digitali. Immaginarci quindi di vivere, lavorare senza servizi digitali sta diventando molto complicato"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia