Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lanzetta (Enel Italia): "La transizione energetica non è una questione ideologica, ma questione di idee"

Nicola Lanzetta, direttore Italia Enel, presenta a Roma con Ermete Realacci (Symbola) 100 racconti di progetti di successo che abilitano il nuovo sistema energetico verso cui ci stiamo muovendo

29 Maggio 2024

Il Giornale d'Italia ha intervistato Nicola Lanzetta, direttore Enel Italia a margine dell'incontro nell’Auditorium Enel di Roma, in via Mantova 24, dove è stato presentato oggi il rapporto “100 Italian renewable energy stories” - 100 storie italiane di energie rinnovabili, promosso da Fondazione Symbola e Enel.

"Questione di idee"

"Spesso quando si parla di energia, quando si parla di transizione energetica, se ne fa quasi una questione ideologica. Invece è una questione di idee di idee".

Che cosa significa?

"La tecnologia è in grado di supportare il nuovo assetto energetico verso il quale sta andando questo Paese.

Oggi verranno presentate start up, nuove tecnologie, nuove soluzioni affinché si possa in maniera sostenibile, nell'ampio spettro del concetto di sostenibilità, quindi sostenibilità ambientale ma soprattutto e anche sostenibilità sociale, supportare questo tipo di transizione.

Vedremo quindi alcuni di questi progetti".

L'esempio di Trisan

"Mi piace con orgoglio Enel citare senz'altro Trisan: è la nostra fabbrica a Catania di pannelli fotovoltaici. A regime produrrà tre gigawatt di nuovi pannelli e rappresenta già oggi, e lo sarà ancor di più, la più grande fabbrica per la produzione di pannelli europei".

Indispensabili nuove tecnologie

"Sicuramente avere nuove soluzioni, nuove tecnologie, in questo momento è indispensabile. Perché nel momento in cui l'assetto e il sistema energetico di un Paese come l'Italia cambia, è evidente che anche l'evoluzione tecnologica deve andare di pari passo.

Stiamo andando verso un mondo dove il peso delle rinnovabili sarà più importante rispetto al passato; stiamo andando verso un mondo dove si affacceranno altre tecnologie: immagini l'accumulo.

Quindi l'evento di oggi ha proprio l'obiettivo di evidenziare queste storie, evidenziare queste realizzazioni e progetti di successo che possano abilitare questo nuovo sistema energetico verso il quale ci stiamo muovendo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti