Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russo (Trenitalia): "grandioso rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia, con l'intermodalità favoriamo il turismo dove non ci sono binari"

Ermanno Russo, responsabile Revenue Development Regionale Trenitalia a Napoli per la tappa del The Legend of Zelda, primo treno al mondo dedicato alla popolare saga di videogiochi della Nintendo

26 Aprile 2024

Ermanno Russo, Responsabile Revenue Development Regionale Trenitalia, ha accolto alla Stazione centrale di Napoli l'arrivo del treno di ultimissima generazione (classe Rock), nato dalla speciale collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Nintendo Italia e livreato con simboli e personaggi di una delle serie di videogiochi più conosciuta e venduta al mondo:  The Legend of Zelda, appunto di Nintendo.

Il treno, partito all'inizio di quest'anno, sta facendo scalo in diverse stazioni, "evocative" delle location del gioco, in occasione di eventi di grande richiamo, qual è il Comicon di Napoli per cui sono stati stimati circa 180mila visitatori, con l'obiettivo di porre l'attenzione sul "grandioso rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia", come spiega Russo a Il Giornale d'Italia che lo ha intervistato assieme a Francesca Prandoni senior PR manager di Nintendo Italia:  

"È un giorno di festa perché il treno di 'The Legend of Zelda', sviluppato dal regionale di Trenitalia insieme a Nintendo, arriva a Napoli in occasione del Comicon. L'evento fa parte di un road show che portiamo avanti per il 2024 in Italia e si concluderà, dopo essere sceso anche più al Sud di Napoli, a Lucca a fine anno.

Poniamo l'attenzione su questi nuovi treni, con queste iniziative, per far vedere il grandioso rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia, con questi treni di ultima generazione: più posti, più posti bici e più spazio, anche per i bagagli che è un'esigenza che negli ultimi tempi si avverte molto. Ma c'è un'altra affinità che ci lega al gioco famoso in tutto il mondo di Nintendo: si tratta del nome del protagonista, che si chiama Link, proprio come i tanti nostri servizi intermodali treno più bus, talvolta treno più nave, che ci consentono di arrivare e di favorire il turismo anche nelle zone dove non arriva il binario, dove non c'è una stazione".

Nuovi treni in tutte le regioni servite da Trenitalia

"L'investimento dei treni fa parte di un programma che ormai dura già da alcuni anni ed è arrivato ad oltre il 50% già di consegne. Durerà fino al 2027, ne abbiamo appunto superato metà, e in tutto saranno 750 i nuovi treni in tutta Italia, in tutte le regioni servite da regionali di Trenitalia. 

Nintendo Italia

Francesca Prandoni senior PR manager di Nintendo Italia, a Il Giornale d'Italia dice "siamo molto contenti di proseguire questa collaborazione che è nata a Roma, a dicembre, e continua. È un viaggio, un viaggio di comunicazione ed anche molto di più, perché è un percorso narrativo, come si può vedere da questa fantastica livrea del treno Rock di Trenitalia che racconta una storia".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti