Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cuoco (Trenitalia Campania): "grosso sforzo con investimenti autofinanziati per oltre 400 milioni per offerta moderna, con più capienza e più servizi"

Mario Cuoco, direttore regionale Trenitalia Campania all'arrivo a Napoli del nuovo treno Rock livreato in occasione del Comicon - fiera internazionale del fumetto. Il convoglio continuerà il viaggio in diverse stazioni italiane

26 Aprile 2024

Il direttore regionale di Trenitalia Campania Mario Cuoco è intervenuto all' arrivo-evento alla Stazione centrale di Napoli del nuovissimo treno Rock livreato "The Legend of Zelda", il videogioco Nintendo che conta oltre 110milioni di copie vendute in tutto il mondo. 

Interamente made in Italy, dal punto di vista dell'affidabilità, del risparmio energetico e delle prestazioni, i nuovi treni della serie Rock costituiscono un salto generazionale rispetto ai tradizionali rotabili doppio piano in servizio in Italia. Il convoglio livreato nasce dalla speciale collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Nintendo Italia e fa tappa nelle stazioni ritenute più rievocative delle spettacolari ambientazioni del gioco. A Napoli è arrivato in occasione del Comicon, l'international pop culture festival dedicato al fumetto che quest'anno si annuncia edizione record con circa 400 espositori e la previsione di quasi 180mila visitatori. 

A Mario Cuoco Il Giornale d'Italia ha chiesto dei progetti, programmi e investimenti in corso in Campania con ricadute di ampio respiro.

Completo rinnovo del parco rotabili

"Ci troviamo ad affrontare il completo rinnovo del parco rotabili. Abbiamo un contratto con la Regione Campania che vede l'acquisto di 25 convogli Rock a 5 e 6 casse, nonché il completo rinnovo del parco metropolitano con l'acquisto di 12 convogli Pop (elettrico, monopiano, improntato all'accessibilità) che sono già tutti arrivati e sono già tutti in servizio sulla linea 2 della metropolitana, Napoli-San Giovanni-Barra. Stiamo inoltre rinnovando tutti i convogli TAF (treni ad alta frequentazione), sempre a doppio piano: stiamo rinnovando tutti gli interni. Questo progetto, iniziato nel 2020 con la sottoscrizione del nuovo contratto la Regione Campania, vede oggi già il rinnovo di circa il 50% della flotta e si stima di completare la fornitura di tutti i convogli entro il dicembre 2025".

Posti e comfort

"Con l'arrivo dei nuovi convogli abbiamo potenziato anche l'offerta commerciale, prevedendo anche i servizi, per esempio sulla Napoli-Roma con doppi convogli Rock che permettono di avere una capacità fino a 1.300 posti a sedere, quindi con un forte incremento della capacità oltre che del confort con questi treni molto più moderni che permettono di avere prese di alimentazione al posto e a bordo Wi-Fi a bordo e informazione.

È un grosso sforzo che Trenitalia sta facendo, con investimenti per circa 600 milioni di cui circa 220 milioni sono in capo alla Regione Campania, mentre gli oltre 400 milioni restanti sono invece in autofinanziamento da parte di Trenitalia".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti