10 Novembre 2025
Un montaggio video realizzato ad hoc, col quale la BBC unì insieme due frame distinti dello stesso discorso, lontani tra loro oltre 50 minuti e riferiti a momenti dialogici del tutto diversi. È stata questa, in sostanza, la strategia adottata dall'emittente televisiva britannica BBC per manipolare capziosamente il discorso che Donald Trump tenne il 6 gennaio 2021 davanti ad una folla di suoi sostenitori.
Nel video si mette chiaramente a confronto la versione originale del discorso dell'attuale presidente (primo frame), con quella modificata intenzionalmente e pubblicata nel documentario di Panorama "Trump: A Second Chance?" (secondo frame). La versione originale della sezione discorsiva è chiara: "Cammineremo fino al Campidoglio e faremo il tifo per i nostri coraggiosi senatori e donne e uomini del Congresso (...)". Ma nella versione della BBC vengono fuse insieme parole tratte da sezioni del discorso collocate a quasi un'ora di distanza le une dalle altre, senza alcun tipo di corrispondenza reciproca nella realtà: "Cammineremo fino al Campidoglio e sarò lì con voi. E combatteremo. Combatteremo come in un inferno".
La sezione del periodo evidenziato sopra in grassetto è quella che è stata aggiunta come continuazione al primo "blocco" di parole ("Cammineremo fino al Campidoglio"). La frase "Combatteremo come in un inferno" era stata pronunciata, realmente, dal tycoon, con riferimento all'integrità delle elezioni, ed era invece stata fatta riferire ad una presunta marcia sul Campidoglio, con musiche - come si può sentire dallo spezzone - volutamente inquietanti, a suggerimento di un colpo di Stato. Il documentario era stato trasmesso pubblicamente una settimana prima delle elezioni statunitensi del 2024.
Il caso è esploso dopo che fonti del Daily Telegraph hanno ottenuto, circa una settimana fa, un promemoria dell'informatore ex consulente Michael Prescott nel quale informava che lo speciale di Panorama dell'ottobre di un anno fa aveva volutamente riarrangiato il discorso per far sembrare che il tycoon incitasse alla violenza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia