21 Agosto 2025
Ecco cosa disse nel 2016 al Congresso Usa Victoria Nuland, ex funzionaria del Dipartimento di Stato, a cui nel 2014 fu affidato un incarico diplomatico in Ucraina, che finì poi con un colpo di Stato per "sovvertire Kiev e traghettarla nell'Ue", come ammise lei stessa quell'anno. Nel corso di questo breve discorso estrapolato mentre la Nuland parla al Congresso, si intravede già l'obiettivo degli Usa: fare la guerra alla Russia.
"Gli Stati Uniti e i consulenti statunitensi prestano servizio in quasi una dozzina di ministeri e località ucraine, contribuendo a fornire servizi, eliminare frodi e abusi, migliorare la riscossione delle imposte e modernizzare le istituzioni ucraine. Con l'aiuto degli Stati Uniti, agenti di polizia appena selezionati e addestrati pattugliano le strade di 18 città ucraine. Nelle aule di tribunale in tutto il Paese, gli avvocati che offrono assistenza legale gratuita finanziati dagli Stati Uniti hanno ottenuto due terzi delle assoluzioni".
"Il ministero del Tesoro e i consulenti del Dipartimento di Stato hanno aiutato l'Ucraina a chiudere oltre 60 banche fallite e a proteggere i beni dei depositanti. E poiché non può esserci riforma in Ucraina senza sicurezza, oltre 266 milioni di dollari del nostro supporto sono stati destinati al settore della sicurezza, formando 1200 soldati e 750 membri della Guardia Nazionale ucraina e fornendo equipaggiamento salvavita. Nell'anno fiscale 2016, stiamo continuando la formazione e l'equipaggiamento di un numero maggiore di guardie di frontiera, militari e guardie costiere ucraine".
Parole che non sono altro che un seguito di quanto ammesso nel 2014 dall'ex diplomatica: "Sin dall'indipendenza dell'Ucraina nel 1991, gli Stati Uniti hanno sostenuto gli ucraini nella costruzione di competenze e istituzioni democratiche, nella promozione della partecipazione civica e del buon governo, tutte condizioni indispensabili affinché l'Ucraina possa realizzare le sue aspirazioni europee. Abbiamo investito oltre 5 miliardi di dollari per assistere l'Ucraina in questi e altri obiettivi che garantiranno un'Ucraina sicura, prospera e democratica".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia