29 Aprile 2025
Un oggetto luminosissimo ha attraversato i cieli sopra Città del Messico, lasciando dietro di sé una lunga scia luminosa visibile anche a chilometri di distanza. Il fenomeno ha scatenato immediatamente reazioni tra la popolazione: stupore, timore e – come ormai accade spesso in rete – una raffica di teorie fantasiose, tra cui quella secondo cui un ufo avrebbe “cambiato direzione a un meteorite”. Il video sarebbe stato manipolato con l’intelligenza artificiale, motivo del cambiamento della traiettoria della coda della meteora.
Le immagini, riprese da decine di utenti e telecamere urbane, mostrano chiaramente una palla di fuoco che solca il cielo notturno, attraversando vulcani, pianure e centri abitati. Il video è diventato virale nel giro di poche ore, alimentando speculazioni di ogni genere. Ma a riportare l’ordine tra ipotesi azzardate e realtà scientifica sono stati, come di consueto, gli esperti.
Secondo i principali istituti di ricerca astronomica del Paese, ciò che è stato osservato non era un meteorite, bensì un bolide. La precisazione non è soltanto terminologica: i bolidi, spiega la NASA, sono meteore eccezionalmente luminose, talmente brillanti da poter essere avvistate in aree molto estese. In altre parole, si tratta di frammenti di roccia spaziale che entrano nell’atmosfera terrestre con tale energia da illuminare il cielo come se fossero dei piccoli soli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia