Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caraibi, l'uragano Beryl sale a categoria 5, venti a 260 km/h, la Giamaica: "Potenzialmente catastrofico", allerta anche in Messico - VIDEO

Le forti mareggiate hanno già causato gravi inondazioni nelle coste caraibiche, causando ingenti danni ad abitazioni e attività, il Messico deve stare in allerta, i suoi fiumi a rischio esondazione

02 Luglio 2024

L'uragano Beryl si sta dirigendo verso la Giamaica, dopo aver già devastato le isole Grenadine nel Mar dei Caraibi, colpendole con mareggiate e forti raffiche di vento. Beryl è stato localizzato a circa 840 miglia (1.355 km) a est e sud-est di Kingston con venti massimi fino a 260 chilometri orari.

Beryl sale a categoria 5: uragano "disastroso e potenzialmente catastrofico" 

L'uragano si è rafforzato fino a diventare una tempesta di categoria 5 "potenzialmente catastrofica", secondo quanto riporta il Centro nazionale degli uragani degli Stati Uniti. In base alla scala Saffir-Simpson un uragano definito "disastroso", di categoria 5, può provocare danni gravissimi agli edifici, completo abbattimento di alberi, insegne, cartelli stradali, distruzione di strutture mobili, nonché estese inondazioni nelle zone costiere con rischio di evacuazione.

Le forti mareggiate hanno già causato gravi inondazioni nelle coste caraibiche, causando ingenti danni ad abitazioni e attività. Il forte vento e l'acqua, oltre che per la loro azione distruttiva, sono pericolosi per lo spostamento di detriti. Racconta Dominique Largen, gestore di un bar sul lungomare: "Beryl ha spazzato via tutto, Ci vorranno diversi giorni per rimettere tutto in ordine".

In allerta anche il Messico, i fiumi potrebbero esondare

Anche il Messico è in allerta. I fiumi potrebbero facilmente esondare, essendo già saturi i bacini. Le zone del Belize, Isole Cayman, penisola dello Yucatan, i Caraibi nord-occidentali e il sudovest del golfo del Messico devono quindi continuare a monitorare l'evoluzione dell'uragano. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti