Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mosca, parata del 9 maggio 2023, sfilano i missili nucleari e l'esercito russo nella Piazza Rossa per la Giornata della Vittoria; Putin: "Omaggio a chi ha combattuto nella Resistenza contro il Nazismo" - VIDEO

La parata nella Giornata della Vittoria russa contro il nazismo e il discorso del presidente russo

09 Maggio 2023

Un video virale sul web mostra Vladimir Putin durante la parata del Giorno della Vittoria sul nazismo a Mosca, tenutasi il 9 maggio 2023. In questa giornata, ogni anno in Russia, viene ricordata la capitolazione della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Nella clip, il leader del Cremlino è sulla piazza Rossa seduto tra due veterani pluridecorati, davanti a migliaia di soldati che sfilano accompagnati da missili nucleari.

Mosca, parata del 9 maggio 2023; il discorso di Putin

Al termine della parata, il presidente russo ha parlato al suo popolo attraverso un lungo discorso: "Cari veterani! Compagni soldati e marinai, sergenti e caporali, guardiamarina e sottufficiali! Compagni ufficiali, generali e ammiragli! Combattenti e comandanti - partecipanti all'operazione militare speciale! Vi congratulo con il Giorno della Vittoria! Festeggiamo in onore dei nostri padri, nonni e bisnonni, che hanno reso gloriose e immortali le loro gesta, difendendo la Patria".
Oggi la civiltà si trova di nuovo su un confine cruciale e decisivo. Contro la nostra Madrepatria è stata scatenata nuovamente una vera guerra, ma abbiamo respinto il terrorismo internazionale, proteggeremo anche gli abitanti del Donbass e garantiremo la nostra sicurezza. Come la stragrande maggioranza delle persone sul pianeta, vogliamo vedere un futuro pacifico, libero e stabile. Riteniamo che qualsiasi ideologia di supremazia sia per sua natura ripugnante, criminale e letale".
mettendo gli uni contro gli altri e dividendo le società, provocando conflitti sanguinosi e colpi di stato, seminando odio, russofobia, nazionalismo aggressivo, distruggendo valori familiari e tradizionali che rendono una persona umana. le regole e, in sostanza, un sistema di saccheggio, violenza e oppressione. dominazione mondiale. a difesa della loro terra e non ha risparmiato le proprie vite per liberare i popoli d'Europa".

Putin: "Omaggio a chi ha combattuto nella Resistenza contro il Nazismo". E ringrazia anche USA e UK

soldati sovietici, abbattuti i monumenti ai grandi comandanti, creato un vero e proprio culto dei nazisti e dei loro complici, mentre la memoria degli autentici eroi viene tentata di essere cancellata e falsificata. un revanscismo aperto da parte di coloro che cinicamente e senza veli preparavano una nuova invasione della Russia, radunando sporcizia neonazista da tutto il mondo".
"Il loro obiettivo, è realizzare la disintegrazione e la distruzione del nostro paese, cancellare i risultati della Seconda Guerra Mondiale, rompere definitivamente il sistema di sicurezza globale e il diritto internazionale, soffocare qualsiasi centro sovrano di sviluppo. È proprio in questo la ragione della catastrofe che sta vivendo il popolo ucraino. È diventato ostaggio di un colpo di stato e del regime criminale che ne è emerso sotto il controllo dei suoi padroni occidentali, una pedina nella realizzazione dei loro piani crudeli e egoistici".
cuori. Rendiamo omaggio ai partecipanti alla Resistenza che hanno combattuto coraggiosamente contro il nazismo, ai soldati delle forze armate alleate degli Stati Uniti, della Gran Bretagna e di altri paesi. Sono convinto che l'esperienza di solidarietà e partenariato durante gli anni di lotta contro una minaccia comune sia il nostro inestimabile patrimonio".

Putin: "Minuto di silenzio ai caduti in guerra per la Russia"

verso un mondo multipolare più giusto, basato sui principi di fiducia e sicurezza indivisibile, pari opportunità per lo sviluppo autonomo e libero di tutti i paesi e popoli. È molto importante che oggi qui, a Mosca, si siano riuniti i leader dei paesi della Comunità degli Stati Indipendenti. Vedo in questo un gesto di gratitudine per l'impresa dei nostri antenati: hanno combattuto insieme e hanno vinto insieme - tutti i popoli dell'URSS hanno contribuito alla vittoria comune.
Abbassiamo la testa in memoria di tutti coloro la cui vita è stata presa dalla guerra, in memoria di figli, figlie, padri, madri, nonni, mariti, mogli, fratelli, sorelle, parenti, amici. Si osserva un minuto di silenzio".
Le battaglie decisive per il destino della nostra Patria sono sempre diventate patriottiche,
Siamo fedeli al testamento degli antenati, comprendiamo profondamente e chiaramente cosa significa essere degni delle loro altezze nelle imprese militari, lavorative e morali. in prima linea, di coloro che sotto il fuoco nemico forniscono supporto al fronte e soccorrono i feriti. Su di voi si basa la sicurezza del paese, da voi dipende il futuro del nostro stato e del nostro popolo".
Dietro di voi ci sono le vostre famiglie, i vostri figli, i vostri amici. Vi aspettano. Sono sicuro che sentite il loro amore infinito. L'intero paese si è unito per sostenere i nostri eroi. Tutti sono pronti ad aiutare e pregano per voi. Amici! Cari veterani! si ricordano i propri cari, i propri eroi e si pongono fiori ai memoriali militari. Noi siamo con voi nella Piazza Rossa, su una terra che ricorda i membri della milizia di Yil Grande e Kutuzov, e le parate del 1941 e del 1945".
e coloro che si sono uniti alle Forze Armate durante la parziale mobilitazione, i combattenti dei corpi di Lugansk e Donetsk, molti gruppi di combattimento volontari, membri della Guardia Nazionale Russa, del Ministero degli Interni, dell'FSB, del Ministero delle Emergenze e di altre agenzie speciali. Vi saluto, amici! al loro posto di combattimento. Durante la Grande Guerra Patriottica, i nostri eroici antenati dimostrarono che non c'è nulla di più forte, potente e affidabile della nostra unità. Non c'è nulla di più forte nel mondo del nostro amore per la Patria. Per la Russia! Per le nostre valorose Forze Armate! Per la Vittoria! Urrà!".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti