01 Ottobre 2023
Tra le pentole della reggia di Versailles bolle anche il sangue dei francesi, che sentendo i prezzi esorbitanti che hanno composto il menu della cena di gala in onore della Royal Family, hanno riaffilato la ghigliottina tra i commenti del web. Ma quello che non sanno è che la voce narrante è in realtà una riproduzione dell'IA.
"Con duro lavoro e determinazione, potreste un giorno permettervi queste rare e preziose delizie. Mi permetto di condividere alcuni dei miei assaggi durante questa serata eccezionale. Abbiamo avuto il privilegio di gustare il caviale almace, proveniente dal rarissimo storione beluga albino, 100 g a 30mila euro, una vera rarità mondiale. Al nostro tavolo c'era anche il pregiato tartufo bianco d'Alba, noto per il suo sapore unico, a 5.000 euro al chilo. Abbiamo brindato con lo champagne Dal gusto di diamante, una cuvée eccezionale a 1,2 milioni di euro la bottiglia, decorata con un'etichetta in oro 18 carati e un diamante incastonato. Abbiamo inoltre assaggiato il foie gras d'oca albino a 800 euro la porzione, una rarità culinaria proveniente da oche albino cresciute in condizioni specifiche. Il tè d'Acan Pao, un tè cinese estremamente raro, a 9 mila euro al grammo".
Così Macron presenta il buffet reale alla reggia di Versailles, dandoci una panoramica anche piuttosto dettagliata del banchetto da vero re Sole in compagnia dei Royals britannici, re Carlo III e e regina Camilla. Tuttavia, qualcosa non quadra nel filmato, o almeno in quella che sembrerebbe essere la voce di Macron. Dopo qualche ricerca, si è scoperto che in effetti quella che sentiamo non è la voce dell'Eliseo, bensì un'imitazione molto realistica di un'intelligenza artificiale. Infatti, i piatti presentati dal re Emmanuel Macron non esistono, tant'è che le cifre sono spaventosamente esorbitanti.
Tuttavia, la smentita sulla notizia non ha frenato i francesi dall'esprimere nei commenti sotto al video tutto il loro odio per il carissimo presidente francese. C'è chi scrive che seppur la voce sia una riproduzione dell'IA, il buffet alla reggia di Versailles "è stato realizzato davvero e pagato con le tasche dei cittadini" e non aveva per niente l'aria di essere una "spesa veloce al Lidl". Qualcun altro si espone un po' di più e, armato di sarcasmo e ironia, scrive: "Viva la Rivoluzione, Macron I a morte!". Ma come commenta qualcuno, "dietro allo scherzo si nasconde la verità", quindi forse l'amatissimo presidente francese farebbe meglio a chiarire ufficialmente il malinteso andato virale su TikTok.
"Versailles è ora come un gioco di omologazione rispetto a Buckingham Palace", afferma Elodie Laye Mielczareck, esperta in semiotica e linguaggio verbale e non verbale. La scelta del luogo per organizzare questa cena ufficiale non è stata casuale. Emmanuel Macron avrebbe potuto ricevere Charles III all'Eliseo, il cuore della Repubblica, ma ha preferito un luogo ricco di simboli, "il tempio stesso della monarchia assoluta", sottolinea Philippe Moreau-Chevrolet.
L'esperto di comunicazione politica vede in questa scelta l'immagine di una "competizione tra due monarchie, al di fuori dei codici della Repubblica", con "un presidente dallo stile e dalla pratica monarchica". È la stessa analisi di Elodie Laye Mielczareck che richiama la "figura del re", il presidente "giupiteo" del 2017, la marcia davanti alla Piramide del Louvre. Tutte posture di Emmanuel Macron che hanno consolidato l'idea del monarca repubblicano. "Alla fine, Emmanuel Macron è il riflesso francese di Carlo III", sottolinea, insistendo sul carattere simbolico della sua analisi poiché "la presidenza della Repubblica non è una monarchia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia