06 Agosto 2023
Durante un'audizione al Senato australiano, il rappresentante di Pfizer, il dottor Krishan Thiru, è stato sottoposto a domande specifiche riguardo al meccanismo in base al quale il vaccino potrebbe causare miocardite e pericardite nei destinatari. Il senatore Rennick ha insistito per ottenere ulteriori dettagli, mentre il rappresentante dell'azienda farmaceutica ha dimostrato di non saperne abbastanza. Alla fine ha ammesso di non avere risposte immediate e ha dichiarato che raccoglierà più informazioni a riguardo.
L'audizione, che si è svolta presso una commissione di inchiesta, ha affrontato la questione della sicurezza dei vaccini Pfizer e la segnalazione di casi di miocardite e pericardite dopo la vaccinazione. Il senatore Rennick ha fatto domande specifiche sul meccanismo biochimico alla base di queste reazioni avverse, mettendo in evidenza l'importanza di una comprensione chiara e trasparente delle possibili cause della miocardite legata al vaccino.
Ecco qui di seguito il discorso:
Sen. Gerard Rennick: “Può spiegare il processo in base al quale il vaccino provoca miocardite o pericardite?”.
Krishan Thiru (Pfizer): “Sulla base dei nostri studi e dei dati di farmacovigilanza, nonché le evidenze del mondo reale, a seguito della distribuzione ormai di miliardi di dosi di vaccino, manteniamo la fiducia, una forte fiducia nel profilo di sicurezza del vaccino”.
Sen. Gerard Rennick: “Mi scusi, presidente, mozione di procedura. Le ho chiesto se capisce perché causa… non le ho chiesto se il rischio è basso. Le sto chiedendo, lei conosce il motivo per cui provoca miocardite? Lei conosce il meccanismo per cui il vaccino provoca la miocardite o non lo conosce? Perché mi dà l’idea che non lo conosca. E se non lo conosce, allora perché dice che il vaccino è sicuro senza qualificare i rischi?”.
Sen. Gerard Rennick: “Le ho chiesto se può spiegare perché il vaccino provoca miocarditi? Si o no?”
Krishan Thiru (Pfizer): “Senatore, il rapporto rischi-benefici…”
Sen. Gerard Rennick: “Si o no? È evidente che lei non conosce il meccanismo, perché non è in grado di spiegarlo”.
Sen. Gerard Rennick: “Lei sa perché provoca miocardite?”
Krishan Thiru (Pfizer): “Pfizer è a conoscenza di segnalazioni molto rare di miocardite e pericardite che sono state temporaneamente associate con la vaccinazione”.
Sen. Gerard Rennick: “Per alcune persone non è temporaneo”.
Krishan Thiru (Pfizer): “Secondo gli esperti di sanità pubblica e di regolamentazione in tutto il mondo, il numero di segnalazioni di miocardite rimane basso”.
Krishan Thiru (Pfizer): “Senatore, sono tutti i medicinali, tutti gli agenti terapeutici e i vaccini hanno benefici e hanno anche effetti collaterali. Guardando alla totalità delle prove relative al vaccino Covid-19 di Pfizer, le autorità di regolamentazione, le autorità sanitarie, gli esperti a livello globale, incluso in Australia all’interno del Dipartimento della Salute, nel TGA, hanno sostenuto che il rapporto rischi-benefici…”
Sen. Gerard Rennick: “Non è questa la domanda che le ho posto”.
Krishan Thiru (Pfizer): “Senatore sono lieto di prendere in considerazione la sua domanda e di tornare in commissione con tutte le informazioni che possiamo fornire. E le autorità sanitarie di tutto il mondo continuano a raccomandare i benefici”.
Presidente Commissione: “Allora giusto per chiarire, dottor Thiru, mi pare di capire che lei è d’accordo nel prendere in considerazione la domanda e fornire ulteriori informazioni alla domanda, è corretto?”
Krishan Thiru (Pfizer): “È corretto. Presidente, se ho capito bene la domanda riguardava i meccanismi e saremo lieti di prendere in considerazione questa domanda”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia