Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Wef 2023, Tony Blair chiede "infrastrutture digitali" per monitorare chi è vaccinato e chi no - VIDEO

L'ex primo ministro ha affermato che tutti i paesi hanno bisogno di "un'adeguata infrastruttura digitale" per identificare chi ha ricevuto i vaccini. Necessità o privazione di libertà?

23 Gennaio 2023

Tony Blair, ex Primo ministro del Regno Unito, ha preso parte al World Economic Forum 2023 e durante un discorso sulle possibili strategie di contenimento della prossima grande epidemia di malattie virali, ha chiesto "biblioteche digitali" in grado di registrare lo stato di vaccinazione delle persone in tutto il mondo nelle future pandemie"Servono i dati: devi sapere chi è stato vaccinato e chi no". 

Wef 2023, Tony Blair chiede "infrastrutture digitali" per monitorare le vaccinazioni

In una discussione del Forum economico mondiale sul contenimento della prossima grande epidemia di malattie virali, l'ex primo ministro ha affermato che tutti i paesi hanno bisogno di "un'adeguata infrastruttura digitale" per identificare chi ha ricevuto i vaccini. Il discorso si basava sul principio che "i vaccini sicuri creati entro 100 giorni da un focolaio possono proteggere i paesi dai danni economici e sociali causati dai blocchi imposti durante la di coronavirus". Lui stesso si è sempre espresso a favore dei vaccini e delle tessere vaccinali obbligatorie.

Blair ha poi aggiunto: “Alla fine servono i dati: bisogna sapere chi è stato vaccinato e chi no". “Per i vaccini devi avere, per motivi che hanno a che fare con l'assistenza sanitaria più in generale, ma certamente per le pandemie, un'infrastruttura digitale adeguata e la maggior parte dei paesi non ce l'ha".

Blair, la digitalizzazione nell'assistenza sanitaria 

Blair ha affermato che "la digitalizzazione nell'assistenza sanitaria è uno dei grandi punti di svolta" e che "dovremmo aiutare i paesi a sviluppare un'infrastruttura digitale nazionale di cui avranno bisogno con questi nuovi vaccini".
Blair ha a lungo chiesto l'impiego della tecnologia per registrare gli stati dei vaccini in tutto il mondo. In un articolo del 2021 su "come vaccinare il mondo intero" , Blair ha affermato che "la sistematizzazione di tutte le informazioni coinvolte nell'introduzione del vaccino fornirà dati vitali" e "consentirà ai governi di concentrarsi con precisione sulla diffusione dei vaccini e monitorare i progressi". Nel panel del World Economic Forum, Blair ha anche discusso della "disuguaglianza dei vaccini", che ha visto tassi di vaccinazione molto più alti nei paesi ricchi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti