11 Giugno 2025
Il Giornale d'Italia ha intervistato Daniele Ratti, fotografo e architetto, a margine del vernissage della mostra dedicata al suo progetto fotografico "Due cuori e una capanna" a cura di Benedetta Donato.
L'esposizione, che potrà essere visitata dal 12 giugno al 14 settembre 2025, si compone di una selezione di 42 fotografie, per un viaggio intimo e suggestivo tra architetture straordinarie e storie d’amore custodite nei luoghi in cui sono nate e cresciute. Dimore celebri e angoli nascosti si fanno scenario e testimone di relazioni profonde, che la fotografia rende vive e tangibili, in un delicato equilibrio tra spazio abitato e vissuto emotivo.
"Quando due persone vogliono, iniziano a fare progetti insieme, una delle prime cose che pensano è quella di condividere uno spazio. E se iniziamo a pensare come nel passato, millenni di anni fa, la prima la prima casa era una grotta, siamo passati poi a una capanna ed è nato il detto due cuori e una capanna".
"Tutte le case hanno un particolare, hanno un una storia che in qualche modo rappresenta questo progetto. Forse sono affezionato alla casa che ha dato vita al progetto, è stata la prima folgorazione, che è stata la cupola di Dante Bini dove c'è stata questa immensa storia d'amore di Monica Vitti e Michelangelo Antonioni".
"Il progetto è in divenire. Ad oggi ho fotografato quasi 40 case in Italia ed Europa e quando si presenta l'occasione vado.
C'è una casa che vorrei fotografare, che non sono ancora riuscito a fotografare, che è qua, nei dintorni di Napoli, a Capri: è Villa Malaparte. Ma ancora non ci sono riuscito".
"Devo fare un ringraziamento a Gallerie d'Italia e al dottor Coppola e al dottor De Nuzio perché hanno creduto in questo progetto. Gallerie d'Italia sta diventando forse il più importante polo museale italiano tra Napoli, Torino, Milano e Vicenza. Hanno una visione eclettica, sanno osare, sanno lavorare sul contemporaneo, sul moderno, sull'antico, è il posto perfetto dove presentare questa mostra".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia