Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coppola (Gallerie d'Italia, Intesa Sanpaolo): "Gallerie d'Italia esempio riuscito di luogo dedicato all’arte e alla cultura, che parla a tutti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo, a margine del vernissage della mostra dedicata al progetto fotografico di Daniele Ratti "Due cuori e una capanna"

11 Giugno 2025

Il Giornale d'Italia ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo, a margine del vernissage della mostra dedicata al progetto fotografico di Daniele Ratti "Due cuori e una capanna"

L'esposizione, a cura di Benedetta Donato, potrà essere visitata dal 12 giugno al 14 settembre 2025 e si compone di una selezione di 42 fotografie, per un viaggio intimo e suggestivo tra architetture straordinarie e storie d’amore custodite nei luoghi in cui sono nate e cresciute. Dimore celebri e angoli nascosti si fanno scenario e testimone di relazioni profonde, che la fotografia rende vive e tangibili, in un delicato equilibrio tra spazio abitato e vissuto emotivo.

"Gallerie d'Italia Napoli esempio riuscito di museo aperto e dinamico"

"Le Gallerie d’Italia a Napoli sono un esempio riuscito di luogo dedicato all’arte e alla cultura. Un museo aperto e dinamico che parla a tutti. Non manca la fotografia, che torna dopo i giovani artisti scelti dalla Fondazione Paul Thorel.

Il lavoro di Daniele Ratti, la sua ricerca e le sue intriganti fotografie di luoghi esclusivi rappresentano una forma delicata e poetica di racconto, con immagini che trovano perfettamente casa in via Toledo. Un impegno per continuare ad accogliere e sorprendere i tantissimi visitatori della nostra sede napoletana".

"Sguardo intelligente che mette assieme luoghi e incontri di persone" 

”Credo che il successo del lavoro della ricerca di Daniele Ratti in questa circostanza sia evidente a tutti, agli appassionati di fotografia e a chi è alla ricerca della capacità della fotografia di sorprendere sempre attraverso l'immediatezza, attraverso lo sguardo intelligente di chi riesce a mettere insieme luoghi, architetture particolari, storie di personalità, incontri tra persone.

È importante che questo avvenga in un luogo speciale come sono le Gallerie d'Italia di Napoli. Il museo ha compiuto da poco tre anni, ma se ragioniamo intorno alla capacità di nuovo raggiunta e manifesta di dare differenti offerte culturali, di parlare a pubblici diversi, ecco credo che si possa dire che ci sono pochi luoghi così in Europa".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti