Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caravaggio, l'antesignano del direttore della fotografia, trionfa a Palazzo Barberini: imperdibile!-VIDEO

La mostra internazionale su Michelangelo Merisi, con pezzi unici giunti da oltre oceano, in una location da sogno, proseguirà, nell'anno e nella città del Giubileo, fino al prossimo 6 luglio

15 Marzo 2025

Ph. Alessandra Basile

All'artista per eccellenza il cui gioco di luci e ombre è straordinario e ricorda la fotografia è dedicata la mostra, che si terrà, a Palazzo Barberini, per 4 mesi, nell'anno santo: stiamo parlando (naturalmente!) del Caravaggio.

Il 6 marzo scorso è "andata in onda" l'anteprima di questa magnifica esposizione.

Ph. Alessandra Basile

Michelangelo Merisi - sulla cui morte, avvenuta nemmeno quarantenne, il mistero continua ad aleggiare - dà lustro al già sfarzoso Palazzo Barberini, con la sua potenza creativa, la sua visione pittorica, in una variegata successioni di dipinti che denotano una crescita dell'artista, e la sua capacità di cogliere, non solo l'animo umano, come nell'opera, straordinaria, raffigurante il narciso, ma anche la luce e le relative sfumature.

Ph. Alessandra Basile

Proprio per quest'ultimo aspetto, si può dire che il Caravaggio abbia rappresentato il più prezioso antesignano, o uno dei più riconosciuti, della figura professionale del direttore della fotografia, membro essenziale e prioritario in un cast cinematografico d'eccellenza.

Ph. Alessandra Basile

Poche parole, parlano le immagini, come nel video che segue.

Ancor più, quel che conta è l'esperienza diretta: la mostra resterà aperta fino al prossimo 6 luglio ed è assolutamente imperdibile.

Ph. Alessandra Basile

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti