Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Esposte 3 sculture etrusche all’aeroporto di Fiumicino, Rocca (Regione Lazio): “Inizio di un percorso con AdR”

Rocca: “A Civitavecchia i crocieristi non scendono, rimangono nelle navi; a pochi chilometri, ci sono Tarquinia, una pinacoteca a cielo aperto, Cerveteri… Dobbiamo far conoscere i territori”, l’intervista al GdI

16 Dicembre 2024

È stata inaugurata, presso l’Aeroporto di Fiumicino, l’esposizione di tre suggestive sculture etrusche appartenenti alle collezioni permanenti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, durante l'evento “Etruschi per l’eternità”.  Sono intervenuti Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, e Francesco Rocca, Presidente delle Regione Lazio, il quale ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

Innanzitutto lasciatemi ringraziare Aeroporti di Roma per questa attenzione che ha dimostrato. Quando io incontrai la prima volta l’amministratore delegato Marco Troncone, rappresentai la possibilità di utilizzare questi spazi d’attesa anche come un museo virtuale e non solo. Cioè fare in modo che i turisti che arrivano a Roma, e ne arrivano decine di migliaia ogni giorno, potessero cominciare ad avere la loro esperienza sui territori, all’avvicinarsi alla bellezza e conoscerli meglio. Fare in modo che fosse una vetrina. E chi, meglio dei etruschi? Perché raccontano non solo la storia dei nostri territori, ma ci sono dei luoghi meravigliosi, in provincia di Viterbo. Quindi è un’occasione anche per promuovere anche questi territori e creare turismo, opportunità, insieme a una bellezza. Quindi, io sono particolarmente contento e mi auguro che questi primi pezzi  bellissimi esposti possano essere l’inizio di un percorso.

Progetti per il futuro, sicuramente anche spazi multimediali, non soltanto come in questo caso approfittare della generosità del Museo di Valle Giulia, ma anche con l’altro sito di Ostia antica.

Roma e il Lazio non sono soltanto il Colosseo e San Pietro, ci sono meraviglie uniche, straordinarie, che vanno valorizzate.  Una delle cose che sto studiando, ad esempio, a Civitavecchia abbiamo scoperto che tantissimi crocieristi non scendono, rimangono nelle navi. Perché magari Roma l’hanno già vista, hanno già avuto occasione. Eppure, a pochi chilometri, ci sono Tarquinia, che è una sorta di pinacoteca a cielo aperto, con oltre 150 tombe affrescate, sono una meraviglia, Cerveteri… Fare fare questi viaggi è una occasione bella, dobbiamo trovare la maniera per valorizzare, far conoscere meglio i nostri territori, grazie.

Grazie alla collaborazione fra Aeroporti di Roma, Direzione Generale Musei e Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, esposte nello scalo opere tra le più significative della cultura etrusca, selezionate dai curatori del Museo.

Un progetto fortemente voluto dalla direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Luana Toniolo, che ha affermato: “Questo progetto intende portare il Museo fuori dal Museo, nei luoghi ad alta frequentazione come gli aeroporti per creare “oasi” di bellezza e per invitare a riflettere sul patrimonio culturale che appartiene ad ognuno di noi. Guarda l'intervista rilasciata dalla Direttrice a Il Giornale d'Italia
(https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cultura/669841/al-via-lesposizione-di-sculture-del-museo-nazionale-etrusco-di-villa-giulia-allaeroporto-di-fiumicino.html)

Aeroporti di Roma ha messo da tempo in atto una strategia orientata alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale, fondata su partnership con Enti, istituzioni culturali e museali, che hanno arricchito il “Leonardo da Vinci” di reperti archeologici, opere d’arte di epoche diverse e installazioni contemporanee, con l’obiettivo di ripensare i luoghi di transito promuovendo e valorizzando l’arte e la cultura in tutte le loro declinazioni. Guarda la dichiarazione dell'AD Troncone al microfono del GdI (https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cultura/669878/sculture-etrusche-in-mostra-allaeroporto-di-fiumicino-troncone-180-000-passeggeri-al-giorno-vetrina-del-paese.html)

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti