23 Aprile 2024
Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura della città di Milano e co-autore del libro 'Il bosco dove tutto cominciò - storia di una famiglia partigiana', in occasione della presentazione del libro, ha dichiarato a Il giornale d'Italia:
"Oggi presentiamo il libro 'Il bosco dove tutto cominciò'. Libro che ho scritto con mia madre Rossella Köhler , che racconta due storie straordinarie di Giampaolo Menichetti e di Dado Sacchi, due giovani partigiani impegnati in due luoghi d'Italia per liberare l'Italia dal regime e per la lotta di resistenza".
Perché è iniziato tutto in un bosco?
"Perché sono due boschi, uno in Piemonte, uno in Lombardia, dove iniziano a militare come partigiani e a combattere la loro resistenza nelle loro brigate. E quindi il bosco era il filo conduttore di due storie diverse ma complementari".
C'è una frase bellissima all'inizio, dove parli di un bosco, un luogo dove entri come nella memoria, dove hai paura quasi di ricordare e ci centri con circospezione.
"È vero. Io la prima volta che sono stato nel bosco dove mio nonno Dato è stato partigiano nella Valle d'Intelvi, a Lanzo. Ho proprio sentito insieme, questo peso e questo senso di debito nei confronti di chi ha lottato per la libertà dell'Italia".
Tommaso Sacchi è assessore alla Cultura della città di Milano. Precedentemente, è stato assessore a Cultura, relazioni internazionali, moda e design della città di Firenze (2019 2021). È presidente della Fondazione Teatro della Toscana (Teatro della Pergola), membro del consiglio direttivo di Federculture e rappresentante in seno al Consiglio superiore del cinema e dell’audiovisivo del Ministero della Cultura.
Rossella Köhler (1954-2023), geografa, ha insegnato per diversi anni, per poi dedicarsi come autrice alla scrittura di testi per l’editoria scolastica. Per Mondadori ha pubblicato: 'Possiamo cambiare il mondo' e 'Questo è un giorno speciale'.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia