03 Luglio 2023
Mercoledì 28 giugno, Milano. Presso l'ufficio di comunicazione di piazza Borromeo 10, accolti dall'Ufficio Stampa Olimpia Rospigliosi, Andrew Vianello e io abbiamo conversato su "Profilo", il marchio di cui il brillante intervistato è designer ufficiale.
Sebbene sognasse da bambino di lavorare nel circo e, poco più grande, di fare il pilota d'auto da corsa, Andrew ha poi indirizzato la sua vita sul binario dell'arte, del design, delle opere che spopolano, anche fra diversi nomi noti nel mondo, e hanno per marchio quello di "Profilo". Proprio sulle sue sculture, leggiadre e raffinate, ci siamo concentrati per la video-intervista che segue.
"La cosa che preferisco è la personalizzazione, è un momento quasi intimo che ho con le persone, di cui studio, dalla fotografia, lo sguardo, la mimica, l'espressione; mi diverto, concentrandomi perché non è semplice, a ridisegnare i volti dei soggetti che il cliente ci ha dato da rappresentare (..) Ogni collezione mi ricorda un momento speciale delle mie annate" (Andrew Vianello).
Nella relativa Biostory, leggiamo che, "consegnando alla boutique o inviando direttamente all’e-shop di Profilo una fotografia del proprio amore, figlio, genitore, persona cara, cane, gatto o anche di se stessi ritratti di profilo, la scultura verrà realizzata da mani esperte in pochi giorni, dopo la progettazione di un'anteprima grafica" (..) "Metallo nero, bronzo, argento, rame sono i metalli che la maison utilizza per le creazioni. Persone singole, coppie, famiglie, cani, gatti, cavalli e tutti gli animali, possono diventare “une pièce unique” Profilo, creata a mano dai loro artigiani italiani e francesi".
Inoltre, "ulteriore proposta del brand, è la collezione “KM/h Profilo” di automobili, yacht, barche e moto, realizzati in metallo e bronzo, con finitura artigianale e tridimensionale".
Alcuni cenni biografici di Andrew Vianello
Il designer Andrew Vianello apprende dal collega Alessandro Guerriero le basi tecniche del mestiere e un metodo, una forma mentale. I suoi progetti spaziano dagli allestimenti alla realizzazione di oggetti, dalla grafica alla scenografia, dai set per spot pubblicitari a vetrine di moda. Collabora con studi di design a Parigi, fornendo consulenze per la realizzazione di plastici architettonici, ricerca materiali e creazione di moodboard. Collabora con Gherardo Frassa, che segue nella realizzazione di mostre ed eventi a Palazzo Reale a Milano, a Palazzo Pitti a Firenze, ed è uno degli ideatori della mostra “Non è la rosa non è il tulipano” presso la Triennale di Milano.
A Venezia progetta e realizza opere king-size, per il quartier generale del marchio del lusso René Caovilla. Nel 2015 a Parigi, fonda il marchio Profilo, una collezione di oggetti decorativi e personalizzati, realizzati in filo di metallo, creati ad hoc per ogni richiesta, dove il disegno artistico si fonde a quello digitale.
Dal 2017, Andrew Vianello è chiamato a presentare il brand a Le Bon Marché Rive Gauche di Parigi, che gli dedica un pop-up negli eventi del grande magazzino.
Oggi "Profilo" è distribuito in concept stores, gallerie d'arte, boutique e department stores, da Milano a Tokyo, da Paris a Moscow, da Capri a Cortina d'Ampezzo, dove sono in vendita le collezioni sur mesure e anche quelle in edizione illimitata.
I prezzi delle opere variano, ci sono tre fasce: molti profili singoli vanno dai 250 ai 500 euro, anche se dipende dal materiale usato, che non è più solo il ferro o il bronzo; per gli oggetti personalizzati un pò più complessi si arriva fino ai 1000 euro; la fascia più impegnativa, anche come costo, è quella cui appartengono gli oggetti speciali, come le automobili, le barche, gli yacht.
Conclusione
Restiamo in attesa della novità del prossimo anno che, a detta del nostro estroso intervistato, sarà luccicante. Non vediamo l'ora di vederla!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia