10 Settembre 2022
Luigi Ferraris, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Da questo panel è emersa la grande opportunità che ci viene data dalle diverse tecnologie, che possono essere utilizzate dall’economia circolare alla possibilità di sfruttare gli spazi attraverso la produzione di energie rinnovabili. Vuol dire che possiamo renderci autonomi, insistere su collegamenti più efficienti e meno auto consumanti. Si può favorire uno sviluppo che dia opportunità di collegamento alle persone.
Sulla sostenibilità e sull’energia, ci dobbiamo muovere su due direzioni: ottimizzare i consumi da una parte, quindi efficienza energetica, anche attraverso l’utilizzo dei treni. I treni di nuova generazione consumano meno, per il 70-80% sono riciclabili e rappresentano un miglior utilizzo della risorsa energetica. Dall’altra parte, dobbiamo dotarci di capacità produttiva interna, attraverso l’utilizzo degli spazi, favorendo a regime una produzione dell’energia rinnovabile pari al 40% dei nostri consumi.
Come azienda comprendiamo e siamo vicini ai nostri dipendenti, in merito allo sciopero. Siamo consapevoli degli sforzi e dei rischi che corrono ogni giorno. Stiamo lavorando con le istituzioni e con il sindacato per poter trovare le soluzioni migliori che elimino questi rischi.
Dobbiamo lavorare molto sull’aumento della capacità di trasporto ferroviario, per quanto riguarda l’alta velocità. È stato cantierizzato il collegamento Napoli-Bari, che permetterà un tragitto di due ore, anziché le 3 ore e 50 minuti di oggi. E dobbiamo lavorare anche sulla capacità di trasporto delle merci, che rappresenta una delle sfide più importanti che abbiamo. Ad esempio, in autostrada, rischiamo la saturazione con la presenza di mezzi pesanti ed esponenzialmente crescenti, occorre le ferrovie che diano il loro contributo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia