Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Talassoterapia: benefici per il cuore come in assenza di gravità

Uno studio scientifico e il percorso termale del Forte Village

08 Ottobre 2025

Milano, 8 ott. (askanews) - Immergesi in una vasca ad alta densità salina per vivere benefici simili a quelli dati dalla micro gravità, con riduzione della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca: lo ha evidenziato uno studio pubblicato dal Journal of Physics, condotto, tra gli altri, dal Prof. Alberto Concu e dall'equipe medica del dottor Angelo Cerina, che è anche l'ideatore del percorso di talassoterapia offerto dal Forte Village di Santa Margherita di Pula.

"Dopo 10 minuti di immersione - ci ha detto Cerina, direttore scientifico e sanitario del resort - nella nostra vasca con soluzione satura di coloruro di magnesio, quindi sale marino alla massima potenza, la pressione sanguigna si abbassa 10 mm di mercurio e poi si stabilizza su valori normali. Questo accade per un problema neuropsichico, quindi l'assenza di gravità totale è alla base di questa riduzione della pressione, proprio perché agisce sul sistema parasimpatico e quindi mette in quiescenza e in situazione ottimale il nervo vago. Questa è la nostra conclusione e la nostra considerazione su questo lavoro che è stato presentato a Città del Messico".

Parte dell'offerta del resort è proprio legata alle cure termali e al percorso immaginato all'interno della Spa. "La particolarità della Spa del Forte Village - ha aggiunto Francesco Pili, Spa Manager dell'AquaForte Thalasso e Spa - è rappresentata dall'unicità del nostro percorso di talassoterapia, un sistema caratterizzato da sei vasche con temperature e salinità decrescente e dalle proprietà incredibili sia a livello fisico che psichico".

L'esperienza del galleggiamento nelle vasche a maggiore densità salina è affascinante e fa pensare a una diversa dimensione del tempo, oltre che dello spazio. E permette, come spiegato dallo studio scientifico, di trovarsi in condizioni simili a quelle sperimentate dagli astronauti nelle missioni spaziali.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400