26 Settembre 2025
Milano, 26 set. (askanews) - Un momento di riflessione sull'evoluzione in atto in relazione al reporting di sostenibilità. Sbarca a Milano, nella sede centrale di Deloitte, una giornata promossa dall'Organismo Italiano di Contabilità interamente dedicata al dibattito e al confronto sull'importanza di trovare un equilibrio sui requirement legati all'informativa non finanziaria, alla luce del contesto internazionale.
Valeria Brambilla, Amministratore Delegato Deloitte & Touche S.p.A., ha dichiarato: "In qualità di revisori che hanno supportato le imprese, abbiamo riscontrato un grandissimo impegno e massima serietà da parte delle imprese che hanno affrontato questa misurazione; quest'ultima ha portato a dei reporting anche disomogenei che fanno emergere un'esigenza di razionalizzazione e di maggior comparabilità".
Professori, professionisti, esperti di settore, rappresentanti di diverse associazioni di categoria. Una platea di livello per affrontare le delicate tematiche in gioco.
Carlo Cottarelli, Direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell'Università Cattolica di Milano, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Stiamo parlando di un'area sulla quale è necessario svolgere un lavoro importante a livello di decarbonizzazione. L'evento di oggi serve a motivarci ad andare avanti su questa strada senza, però, accelerare i tempi".
Cruciale il ruolo dell'OIC, l'Organismo Italiano di Contabilità, che si pone l'obiettivo di esprimere in modo coeso le istanze nazionali in materia contabile contando su un'ampia rappresentatività delle principali Parti private e pubbliche italiane.
"È necessario che il profilo tecnico, quindi associazioni professionali, revisori e organismi istituzionali, assumano una centralità nel processo facendosi carico delle esigenze delle imprese", ha affermato Michele Pizzo, Presidente del Consiglio di Amministrazione OIC.
Ciò che emerge dal confronto è la necessità di rendere semplici e accessibili tutti i tipi di informazione. Ma soprattutto l'importanza di vedere nella sostenibilità ambientale, sociale e di governance una vera e propria opportunità strategica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia