Mercoledì, 10 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giuseppe Culicchia: un Circolo dei lettori che vuole dialogare

Presentata la stagione dell'istituzione torinese: aperti a tutti

10 Settembre 2025

Torino, 10 set. (askanews) - Giuseppe Culicchia ha presentato la prima stagione della sua direzione al Circolo dei lettori e delle lettrici di Torino. "È una stagione questa - ha detto - che ho pensato fosse giusto dedicare all'idea di dialogo, dialogo aperto, perché viviamo in un'epoca in cui assistiamo all'eclissi del dialogo, un'epoca in cui le contrapposizioni sono sempre più feroci, in cui il dibattito pubblico si è ridotto a uno scontro tra tifoserie e mi sembra che sia necessario, urgente, quanto mai, invece, tornare ad ascoltare l'altro da noi, con rispetto, e a dialogare".

"Per quanto riguarda la nuova stagione - ha aggiunto Culicchia - abbiamo naturalmente moltissimi progetti, abbiamo tante nuove collaborazioni, ci rivolgiamo a un pubblico che va dalla scuola primaria fino agli ultraottantenni e quindi saremo molto felici di accogliere qui al Circolo chiunque vorrà entrare in questa casa, perché il Circolo è casa vostra, una casa di chi ama la lettura, di chi ama i libri, ed è aperta a tutte e a tutti".

Tra i protagonisti della stagione del Circolo Elizabeth Strout e nei quattro festival della Fondazione, Scarabocchi, Torino Spiritualità, Radici e il festival del Classico di Luciano Canfora, ci saranno David Grossmann, il professor Barbero, Brunori Sas, Vito Mancuso e Guido Tonelli a discutere del vuoto tema di Torino Spiritualità, l'astronauta Paolo Nespoli, Milo Manara, Kader Abdollah, Lorenzo Mattotti e decine di scrittori, scrittrici, pensatori, artisti per gruppi di lettura, cicli, pensieri e libri per un dialogo aperto e permanente.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400