23 Novembre 2024
Mariavittoria Rava, Presidente Fondazione Francesca Rava, in occasione del Galà per la pace di Fondazione Rava è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Qual è l'obiettivo della Fondazione Francesca Rava?
"La nostra mission è aiutare i bambini, giovani e le loro famiglie, soprattutto le donne fragili in Italia e nei paesi più poveri del mondo. Siamo presenti sempre in prima linea nelle emergenze umanitarie, al fianco della Marina Militare e delle Istituzioni per portare soccorso nei terremoti, nelle catastrofi naturali e nei conflitti, come recentemente a Gaza, in Ucraina, in Turchia."
Qual è in concreto l'aiuto che potete dare ai bambini di Gaza?
"Siamo stati con Aiuto Sanitario su Nave Vulcano portando soccorso medico ai bambini feriti nel conflitto e quindi mandando poi i casi più gravi anche negli ospedali specialistici per le cure."
E dal punto di vista delle premiazioni, invece, cosa può dirci?
"Questa sera verranno espressi i valori della Fondazione attraverso questi premi che esprimono il concetto fondamentale che la pace non è un ideale astratto, ma è un valore concreto, fatto di azioni quotidiane e sarà premiato, per esempio, con il Premio per la pace, il Primario Chirurgo Pediatra Oleg Bodnar dell'ospedale Chernivtsi in Ucraina, che abbiamo aiutato da due anni e stiamo continuando ad aiutare, che ha salvato migliaia di piccole vite in mezzo alla guerra. Premieremo questa sera i volontari che ci aiutano nei campus, moltissimi giovani, anche giovanissimi, che hanno scelto di passare le loro vacanze nelle nostre case e orfanotrofi in America Latina. Sarà premiato il grandissimo artista Tedua, che con la sua musica e la sua arte é dai giovani un messaggio di speranza, di coraggio oltre ogni dolore che può affliggere la propria vita. Premieremo la nostra Arisa, la nostra testimonial che ha partecipato al viaggio umanitario in Messico e in Haiti e ha dedicato la sua splendida voce ai nostri bambini, registrando una canzone che si chiama "Voce per Haiti" per i nostri bimbi e "Nucleare", durante la pandemia Covid in Italia, per tutti i bimbi che nascevano quando non c'era più ossigeno per nessuno."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia