23 Novembre 2024
Chiara Del Miglio, Responsabile Progetti Educativi, Volontari e Campus solidali della Fondazione Rava, in occasione del Galà per la pace di Fondazione Rava è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Come nasce il Galà per la Pace e quali sono i suoi valori?
"'Galà per la Pace' nasce da un profondo desiderio della Fondazione Francesca Rava di dare importanza e valorizzare i tantissimi volontari che da anni affiancano il nostro lavoro, in modo particolare alle tante persone e tantissimi giovani che prendono parte ai nostri campus di volontariato in Italia e in America Latina, dove noi operiamo. I campi di volontariato si fondano su dei valori che sono quelli che noi cerchiamo di trasmettere a chiunque entra a far parte della nostra grande famiglia, che sono i valori della condivisione, della responsabilità, dell'empatia, della fraternità, dell'amore e poi tutti i valori sui quali si fondano le società di pace. Ed è per questo che oggi abbiamo deciso di fare questa prima edizione del Galà per la pace, proprio per rendere omaggio a chi lavora al nostro fianco sperando in un mondo che un giorno possa veramente vedere regnare la pace."
È un'iniziativa che auspicate si realizzi anche per i prossimi anni?
"Assolutamente sì, ci auguriamo veramente che possa essere la prima edizione perché riteniamo fondamentale dare importanza a chi si impegna per il prossimo e per questo mondo. In una realtà dove troppo spesso si sente parlare di odio, di tragedie, di disperazione crediamo che sia fondamentale veramente dar luce a chi cerca di fare la differenza."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia