23 Luglio 2024
L'attività dell'Etna continua e una nuova eruzione ha regalato immagini spettacolari. Nei video che girano sul web si sentono anche dei fortissimi boati ad ogni esplosione.
Martedì 23 luglio 2024 l'Etna è tornato ad eruttare. Dal cratere centrale è fuoriuscita una nube alta diversi chilometri, accompagnata da fiumi e fontane di lava. Una grande quantità di cenere si è riversata sulla regione, in particolare su Catania, dove l'aeroporto Vincenzo Bellini è stato chiuso nuovamente. Sono stati interrotti tutti i voli in entrata e in uscita. L'attività dell'Etna era ripresa durante la notte e le nubi di cenere alte fino a 8 chilometri trasportate dal vento hanno creato disagi in tutta la piana a sud-est del vulcano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia