31 Maggio 2024
“Il Salone Nautico è ormai diventato un appuntamento di fondamentale importanza per la città e per tutte le attività produttive che vi operano. È una fiera per la quale stiamo investendo enormi risorse e che, ogni anno, attira un numero crescente di espositori per presentare le bellezze del mare e della nautica. Venezia aspira a diventare la capitale della sostenibilità, e questa esposizione ne è un chiaro esempio, mettendo in mostra tutte le innovazioni legate all’ecologia e al rispetto dell’ambiente. Il nostro obiettivo - continua Costalonga - è quello di consolidare Venezia come un punto di riferimento internazionale nel settore della nautica sostenibile. Ci stiamo impegnando per garantire che ogni edizione del Salone Nautico sia un’occasione per promuovere soluzioni ecologiche e tecnologiche all’avanguardia che rispettino l'ambiente marino e contribuiscano alla riduzione dell’impatto ambientale delle attività nautiche. Siamo consapevoli dell'importanza di proteggere il nostro fragile ecosistema lagunare e siamo determinati a fare la nostra parte nella lotta contro i cambiamenti climatici. Inoltre, il Salone Nautico rappresenta un’opportunità unica per le imprese di crescere e innovare. La presenza di numerosi fornitori e operatori del settore offre occasioni di scambio e collaborazione che possono portare a nuove idee e progetti. Siamo certi che, attraverso questi sforzi, Venezia potrà consolidare il suo ruolo di leader nel panorama internazionale della sostenibilità”. Lo ha dichiarato Sebastiano Costalonga, Assessore al Commercio e alle Attività produttive del Comune di Venezia, durante il Salone Nautico 2024 a Venezia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia