11 Dicembre 2023
Il 29 settembre è stata lanciata una petizione per far ritirare Questo libro (non) parla di sesso dai punti vendita delle Librerie.coop. L’accusa è quella di "danneggiare la salute psicologica, spirituale e fisica delle bambine e dei bambini" e rappresentare "materiale osceno", diffondendo il cosiddetto "indottrinamento di genere" e promuovendo esplicitamente temi quali "masturbazione, pornografia e transgenderismo". Nel video Anna Bonetti, attivista Pro Life e influencer, e Matilde Giunti, direttrice delle campagne Citizen Go Italia, hanno riportato lo scandalo e la petizione, illustrando il libro nei particolari.
"Questo libro non parla di sesso" è finito al centro di uno scandalo. Lo scorso 29 settembre è stata lanciata una petizione per far ritirare dai punti vendita delle Librerie.coop il testo. L'accusa è quella di "danneggiare la salute psicologica, spirituale e fisica delle bambine e dei bambini" e rappresentare "materiale osceno", diffondendo il cosiddetto "indottrinamento di genere" e promuovendo esplicitamente temi quali "masturbazione, pornografia e transgenderismo". La petizione conta più di 25mila firme. E l’agitazione si è allargata a macchia d’olio in rete e sui social media: su Amazon alcune recensioni accusano addirittura il libro di promuovere la pedofilia.
"Le motivazioni apparenti di questa ostilità si basano su disinformazione e inconsapevolezza, dal momento che il libro propone contenuti adeguati, aggiornati e in linea con le indicazioni più attuali in materia di educazione sessuale, ma ci rammarica constatare che questa petizione abbia attirato già l'attenzione di migliaia di persone. Continueremo a impegnarci affinché per ogni firma che vuole cancellarlo, ci siano altrettante ragazze e ragazzi che vi avranno accesso, per un'educazione sessuale completa, aggiornata e inclusiva di cui c'è ancora tanto (evidente) bisogno", la replica di Edizioni Sonda su Instagram.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia