Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Lorenzo Ercole, morto a 84 anni il presidente della Saclà. "Olivolì Olivolà, oliva Saclà", la pubblicità del 1971 - VIDEO

Saclà esporta il 50% dei prodotti in 70 Paesi del mondo. Nel 2013, Ercole aveva passato il ruolo di ad alla figlia Chiara, terza generazione alla guida del brand

06 Agosto 2023

È morto all'età di 84 anni Lorenzo Ercole, presidente della Saclà, storico marchio italiano alimentare correlato alle conserve e più nello specifico alle olive. Ercole, Cavaliere del lavoro e vero e proprio fattore nei 60 anni in cui è stato in azienda che ha contribuito a far conoscere in tutto il mondo, era il figlio del fondatore dell'azienda astigiana. Negli anni numerosi sono stati gli spot che hanno contribuito a far crescere il marchio, tra cui ricordiamo quello del 1971: "Olivolì Olivolà, oliva Saclà".

Addio a Lorenzo Ercole, morto il presidente della Saclà. Lo spot del 1984

Lorenzo Ercole entrò in azienda giovanissimo, nel 1958 a 19 anni. Divenne ad nel 1981 e presidente nel 1995. Realizzò un grande lavoro con la pubblicità assieme al padre, contribuendo all'espansione dell'azienda che oggi conta 250 addetti e 140 milioni di fatturato. Come sottolineato in una nota rilasciata dalla società, di Ercole "oltre all'imprenditore illuminato, amato da tutti i suoi dipendenti, vogliamo ricordare l'uomo dalla grande generosità. In oltre 60 anni di lavoro, Lorenzo Ercole ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo di Saclà in Italia e all'estero, riuscendo a rendere l'azienda una realtà leader nel mondo delle conserve, uno fra i più noti marchi del 'made in Italy'. Il suo coraggio imprenditoriale, la sua visione ed il legame con le persone sono stati i valori fondamentali della Saclà".

Saclà esporta il 50% dei prodotti in 70 Paesi del mondo. Nel 2013, Ercole aveva passato il ruolo di ad alla figlia Chiara, terza generazione alla guida del brand. Amava definirsi "un astigiano medio fortunato". Era stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 1997.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti