23 Giugno 2023
A Livorno uno squalo Mako è stato avvistato da alcuni pescatori a circa 5 km dalla costa. L'animale, lungo circa 3 metri, ha destato preoccupazione tra i bagnanti. Il grosso esemplare è stato filmato dai pescatori e il video ha fatto letteralmente il giro del web.
Inizialmente si era diffusa la notizia che fosse uno squalo bianco, ma sulla questione è intervenuto Fabrizio Serena, uno dei massimi esperti di squali in Europa. Serena è stato responsabile del settore marino dell'Agenzia Regionale per la protezione ambientale della Toscana fino al 2017 ed è stato coordinatore al consiglio nazionale per le ricerche per tutto il Mediterraneo, in un gruppo di lavoro che riguarda proprio gli squali e la loro conservazione.
L'esperto interpellato sul caso ha detto: "Difficile dire di che squalo esattamente si tratti. Quello è certamente uno squalo, e appartiene alla famiglia dei Lamnidi cioè le grosse taglie. Come il bianco, lo smeriglio, il mako. Hanno tutti delle particolarità, che possiamo accertare quando l’animale è morto e ce l’abbiamo a disposizione per poterlo analizzare. In acqua è più arduo. Specialmente dalla prospettiva del video, ripreso dall’alto e vedendo solo il dorso. Ma non credo sia uno squalo bianco. Il muso è molto affilato, è più verosimile pensare al Mako".
Lo squalo Mako è un esemplare piuttosto pericoloso. Solitamente scappa, a meno che non percepisca come minaccia l'atteggiamento dell'uomo o non vi sia in corso qualche forte pasturazione per la pesca. Non è difficile avvistare questo tipo di esemplari sulle nostre coste.
La Capitaneria di Porto, a seguito della diffusione del video, ha chiesto a pescatori e avventori delle spiagge di fornire loro qualsiasi immagine dell'avvistamento che possa permettere di reperire informazioni utili sull'esemplare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia