23 Maggio 2023
Gli attivisti di Ultima Generazione hanno protestato ancora una volta a Roma, con un nuovo blitz al Senato. Stamattina, infatti, due attiviste all'esterno di Palazzo Madama, si sono spogliate e si sono versate taniche di fango addosso, attirando l'attenzione di turisti e passanti.
"Aiutateci per la transizione ecologica" avrebbero detto gli attivisti alla folla di turisti.
Il riferimento è chiaramente a quanto avvenuto in Emilia Romagna e in previsione di quanto potrà avvenire negli anni futuri a causa dei cambiamenti climatici.
La protesta si è tenuta contemporaneamente sui social:
"Abbiamo portato il fango in Senato, ma le nostre istituzioni sono già imbrattate da chi siede su quelle poltrone", hanno scritto sui canali social gli attivisti e le attiviste di Ultima Generazione.
All'esterno di Palazzo Madama, completamente invaso da fanghiglia, sono intervenuti prima gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale e in seguito i Carabinieri di Roma Centro che hanno avviato le indagini.
Le due ragazze sono state allontanate e in caserma sono stati condotti in 11, tra attivisti e attiviste. Si sta al momento valutando la loro posizione.
Non è il primo blitz del collettivo Ultima Generazione. Lo scorso 2 gennaio ad esempio, un gruppo di attivisti imbrattò la facciata esterna di Palazzo Madama.
Ultima Generazione ha anche più volte bloccato il grande raccordo anulare, creando non pochi disagi agli automobilisti o imbrattato monumenti, come successo con la fontana di Trevi nella quale hanno versato del carbone vegetale per tingere le acque di nero.
Per questo episodio, ad esempio, la Procura di Roma ha avviato una inchiesta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia