14 Dicembre 2022
È accaduto il giorno dell'Immacolata, nel parco di Stupinigi, in provincia di Torino. Un gruppo di fedeli si era raccolto nella Taverna degli Angeli per pregare per una famiglia in difficoltà, quando uscendo, si sono accorti che la statua del Sacro Cuore di Gesù lacrimava.
Tutto sarebbe iniziato mentre alcuni volontari dell'associazione La luce dell'Aurora, da anni attiva in zona, erano in preghiera nella Taverna degli Angeli. Testimoni hanno riferito sulla pagina social della Madonna di Stupinigi che "lacrime copiose hanno rigato il volto del Cristo, nel parco di Stupinigi". Il fenomeno sarebbe andato avanti per giorni e la scultura è stata consegnata alla Curia che si è attivata per saperne di più. Ma nel Web sorge qualche perplessità, messa in risalto dal sito di fact cheking Bufale.net., potrebbe trattarsi si una fake news o di qualche stratagemma nascosto.
L'autore del video, riprendendo la scena poi pubblicata su Facebook, racconta che la testa della statua al tatto non risulta bagnata e assicura che non si tratta nemmeno della resina caduta dagli alberi del parco di Stupinigi. "Lacrime vere, che sono un messaggio per tutti noi fedeli", asciugate con un fazzoletto diventato una reliquia.
Come sottolinea il sito Bufale.net, la goccia ripresa all'angolo dell'occhio sinistro resta lì "immobile" per tutto il tempo della registrazione, quindi sembrerebbe che non sgorghi né scorra alcuna lacrima dal volto di Gesù. "Se osserviamo con attenzione il video notiamo che il liquido trasparente che riga il volto della statua di Gesù risulta immobile, dunque non è possibile assistere a una lacrimazione in atto. La notizia del 'miracolo', quindi, è ridotta alle parole dei fedeli presenti in quel momento ed è ripresa soltanto dalla stampa locale".
A mettere la parola "fine" sulla vicenda sarà ora la Curia di Torino, con indagini mirate sul caso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia