Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Napoli, balena grigia avvistata nel golfo: video straordinario

La balena - "giovane, inesperta e piuttosto magra" - sarebbe giunta in acque italiane dell'Oceano Atlantico.

20 Aprile 2021

Avvistata ieri una bellissima balena grigia nel golfo di Napoli: il cetaceo - che si trova ancora in acque italiane - potrebbe essere nato nell'Oceano Atlantico, dove la specie era ritenuta estinta dagli esperti. Lo ipotizzano i biologi marini dell'Istituto di ricerca Tethys per lo studio e la tutela dei cetacei.

Si tratterebbe quindi di un incredibile avvistamento. La balena grigia avvistata nel golfo di Napoli era stata vista solo due volte prima di ieri: una nel Mediterraneo e una nell'Oceano Atlantico di fronte alla Namibia. Gli esperti avevano associato questa specie ad animali probabilmente provenienti dall'Oceano Pacifico che si erano spostati attraverso un passaggio libero dai ghiacci nell'Artico.

A non essere d'accordo con questa teoria è invece Maddalena Jahoda, biologa dell'Istituto Tethys. Secondo la studiosa "l'esemplare di balena grigia (Eschrichtius robustus) avvistato" nel golfo di Napoli è diverso. "Si tratta - afferma la Jahoda - di un individuo più piccolo, di circa 7-8 metri di lunghezza, un esemplare giovane di circa 6-7 mesi, quindi probabilmente appena svezzato".

"Nel Pacifico - aggiunge - i piccoli nascono in inverno, al Sud, e stanno migrando adesso, in primavera, verso l'Alaska, dove trascorreranno l'estate a mangiare. Un piccolo di quest'inverno quindi - precisa - non avrebbe avuto il tempo di arrivare fino a noi attraversando il polo. Da qui l'ipotesi, ancora da verificare, che la balena possa essere nata nell'Atlantico, possibile segnale di un timido ritorno della specie nelle acque di quest'oceano".

Saranno quindi ora necessari studi più approfonditi per verificare la provenienza dell'animale. "Quello che ci chiediamo adesso - conclude l'esperta - è se questa balena, giovane e inesperta, che sembrerebbe piuttosto magra, possa trovare nel Mediterraneo il cibo di cui ha bisogno in questa stagione".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti