Mercoledì, 22 Ottobre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cultura
Tra "Divina Commedia" e "Maḥberot": Dante Alighieri, Immanuel Romano e Bosone da Gubbio nel crocevia culturale del primo Trecento
Nel vasto panorama letterario italiano a cavallo tra il Duecento e il Trecento, la figura di Dante ...
26 Settembre 2025
Mondo Imprese
Vino, la Vernaccia di San Gimignano vince la battaglia in Spagna contro il Marchio Varnacia 1321: Un risultato fondamentale per la tutela del “vino di Dante Alighieri”
Il Consorzio Vernaccia di San Gimignano vince la battaglia del Marchio in Spagna contro il ...
23 Settembre 2025
Spettacolo
Maggio Musicale Fiorentino, si alza il sipario sull’87ª edizione del Festival. In programma, nella Sala Grande del Teatro, “Salome” di Richard Strauss
Si alza il sipario del Festival del Maggio Musicale Fiorentino che quest’anno giunge alla ...
8 Aprile 2025
Napoli compie 2500 anni ma non li dimostra. Al Teatro San Carlo Laura Valente da il via ai festeggiamenti di Napoli Millenaria, Napoli Milionaria. E al Teatro Bellini debutta Emma Dante con Extra Moenia. Un viaggio emotivo fra le differenze
Napoli che mescola l’alto e il basso. Miseria e nobiltà. Eccellenze che sa custodire, ...
15 Marzo 2025
Cronaca
Dante Alighieri censurato a scuola, studenti musulmani esentati da lezioni: cancel culture e follia liberal-progressista
Diceva Walter Benjamin che neppure i morti sono al sicuro, se il nemico vince. E il ...
27 Maggio 2024
Palazzo Trinci a Foligno ospita una mostra di Filippo di Sambuy dedicata al Paradiso dantesco
Trenta tra dipinti disegni e stampe che evocano visioni, simboli e personaggi ...
12 Aprile 2024
Massimiliano Finazzer Flory (Regista e Attore): "Noi siamo il luogo di origine e il Teatro è la nostra casa". VIDEO
Intervista in esclusiva a Massimilano Finazzer Flory Lo scorso 20 febbraio ...
3 Marzo 2024
Roma, "Lo sguardo di Dante" a Palazzo Barberini
Una mostra per celebrare Dante, esplorando il passato in chiave ...
16 Novembre 2023
“Dante” diretto da Pupi Avati, ci invita a leggere e, nel nostro caso a rileggere, le opere di Durante di Alighiero degli Alighieri da Firenze
Pupi Avati agli spettatori e ai cineasti superficiali spesso ...
6 Agosto 2023
Misericordia per Vincenzo De Luca … Nel giorno della Liberazione chi vi ricorda?
Nelle stesse ore in cui un’ Assoluta Emma Dante debuttava ...
25 Aprile 2023
Sostenibilità
Torna il treno storico che collega Firenze a Ravenna, le due città legate alla vita di Dante Alighieri
Prende il via da Firenze e giunge a Ravenna, le due ...
26 Marzo 2023
San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese Lippo Memmi
‘Lippo Memmi e la sua bottega fra Siena e San ...
24 Gennaio 2023
Dante e il pensiero di destra: una storia di riappropriazione culturale
L’anno è il 1301, autunno, un autunno che ...
15 Gennaio 2023
Dante di destra? “Lungi fia dal becco l’erba”! La cultura non si presti a strumentalizzazioni politiche
Per noi che insegniamo letteratura ...
Sangiuliano: "Dante è il fondatore del pensiero di destra in Italia" - VIDEO
Il ministro Gennaro Sangiuliano ...
14 Gennaio 2023
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia