Mercoledì, 22 Ottobre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cultura
Certosa di Pavia, l'addio dei frati che lasceranno il celebre complesso entro il 1 gennaio 2026
Un addio dopo quasi 60 anni. I monaci cistercensi abbandoneranno il complesso monumentale della Certosa ...
18 Settembre 2025
Spettacolo
Venezia 82, il Premio Internazionale Carlo Lizzani va a Confiteor – come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione di Bonifacio Angius
Venezia 82, il Premio Internazionale Carlo Lizzani va a Confiteor – come scoprii che non avrei fatto ...
6 Settembre 2025
Cronaca
Reggia di Caserta, concerto Gergiev annullato: ministro Giuli applica censura su cultura russa, De Luca: "Però silenzio su Gaza"
Bufera alla Reggia di Caserta: il concerto di musica classica del maestro russo Valery Gergiev è ...
21 Luglio 2025
Roma, Pupi Avati con Michele Placido e Paolo Bianchini inaugurano la nuova sede dell’Anac, insieme al Presidente dell’Associazione, Francesco Ranieri Martinotti
L’Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) ha inaugurato la sua nuova sede in via ...
10 Luglio 2025
Politica
MiC, annunciate dimissioni volontarie di Nicola Borrelli, direttore generale dipartimento Cinema e Audiovisivo che diede fondi a Kaufmann
Nella tarda serata di mercoledì 2 luglio, il ministero della Cultura ha comunicato le ...
3 Luglio 2025
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli taglia il nastro all’Archivio di Stato di Firenze sulla mostra dedicata a Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della Cultura
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (21 giugno 1925 – ...
21 Giugno 2025
A Francis Kaufmann 863 mila € di tax credit dal Ministero della Cultura per il finanziamento di un film su Roma, pellicola mai prodotta
Francis Kaufmann, l'uomo dietro alle vicende di Villa Pamphilj accusato di avere ...
20 Giugno 2025
Alessandro Gallicchio nominato direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, l’italiano Alessandro Gallicchio, ...
28 Aprile 2025
"Eleonora Duse La divina tra Arrigo Boito e D'Annunzio", il convegno organizzato dal MIC che mette a confronto due modelli d’arte
Si è tenuto ieri il convegno "Eleonora Duse La divina tra Arrigo Boito e ...
14 Marzo 2025
Museo di San Marco, torna visibile al pubblico la Deposizione di Santa Trinita del Beato Angelico restaurata grazie al sostegno dei Friends of Florence
Il Beato Angelico affida a una scena teatrale di rara potenza e ...
25 Febbraio 2025
Turismo delle radici, il convegno di Firenze si focalizza sulla riscoperta delle proprie origini familiari e culturali
Mercoledì 5 febbraio alle ore 10 in Palazzo Strozzi Sacrati ...
31 Gennaio 2025
Daniela Santanchè rinviata a giudizio, maggioranza fa quadrato ma parte il toto-nomi per il possibile sostituto, da Gianluca Caramanna a Manlio Messina a Lucio Malan di FdI
La ministra del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata ...
17 Gennaio 2025
Mondo Imprese
Gnamc, inaugurata la mostra "L'alba dell'autostrada del Sole" in collaborazione tra Ministero della Cultura e Archivio Storico Luce Cinecittà
Gnamc, inaugurata la mostra "L'alba dell'autostrada del ...
3 Dicembre 2024
Costume
Dive & Madrine, al Festival di Venezia un viaggio al femminile nel cinema italiano
Sguardi d’autore verso un passato che vive ancora. ...
28 Agosto 2024
Museo Nazionale Romano, al via mostra la mostra Collòculi/Intro-spectio di Annalaura di Luggo supportata dal Ministero della Cultura
Aperta la mostra Collòculi/Intro-spectio dal 12 ...
17 Giugno 2024
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia