Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Favino D'Artagnan: 'Oggi più che mai c'è bisogno di leggerezza'

19 Dicembre 2020

Favino D'Artagnan: 'Oggi più che mai c'è bisogno di leggerezza'

Favino (LaPresse)

Natale 2020, in prima serata Tutti per 1 - 1 per tutti di Veronesi. Favino: "C'è bisogno di leggerezza"

Pierfrancesco Favino nel ruolo di D'Artagnan in Tutti per 1 - 1 per tutti, il nuovo capitolo che Veronesi dedica alla saga dei 3 moschettieri e che andrà in onda la sera di Natale 25 dicembre alle 21.15 su Sky e Now Tv, poi on demand. Ritorna Valerio Mastandrea e Rocco Papaleo e invece manca Sergio Rubini.

Favino ha affermato: "Voglio bene a D’Artagnan, gli sono legato appartiene alla parte ironica di me, senza la quale non sarei in grado di fare neanche gli altri ruoli, più “nobili”, perché con lui non c’è mai quell’attenzione, anche autocensoria, che capita quando tratti qualcosa di più strutturato". In più si tratta di un personaggio amato dai bambini. "Mi fermano in strada chiedendomi di parlare in quel modo, lo fanno anche le mie figlie e i loro amici. Capiscono che non sono io che faccio il bambino, ma che lui è un bambino. Quando è uscito il primo film, io ero in Brasile girando Il traditore, mia figlia grande mi disse "stavolta mi hai sorpreso".

Questo Natale sarà atipico sotto molti aspetti, c'è bisogno di ritornare a sorridere. E questo, dice Favino/D'Artagnan "in un momento faticoso in cui si ha bisogno più che mai di leggerezza, d'avere una carezza, una coccola non da padre, ma da uomo.

Così - continua l'attore che recita con la moglie Anna Ferzetti- si può dire che un film come questo oggi ha un valore in più". Il film di Veronesi parte dal difficile amore di due ragazzini e poi piomba nella favola di Dumas. D'Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea) e Athos (un Rocco Papaleo affetto da labirintite) questa volta sono chiamati dalla Regina Anna d'Austria (Margherita Buy) per un'ultimissima missione.

"Il cinema deve continuare a incontrare il pubblico in ogni modo possibile, anche in questo periodo. Ci sono alcuni momenti che il cinema deve andare alle persone e gli eventi possono esistere anche su una piattaforma" afferma Nicola Maccanico (Executive Vice President Programming Sky Italia e Ceo Vision Distribution).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x