10 Settembre 2020
Meghan Markle e Harry sono diventati economicamente indipendenti dopo la sigla dell'accordo da 75 milioni di sterline con Netflix che ha permesso ai due coniugi di estinguere i debiti con i sudditi britannici e di conquistare la propria autonomia, tanto che il Principe Carlo ha smesso di sovvenzionarli. L'indipendenza economica conquistata dai Sussex è tuttavia limitata, sostiene il Daily Mail, poiché i due coniugi resteranno sotto il controllo della Corona britannica: non è stata concessa, infatti, totale libertà ai due coniugi le cui dinamiche personali saranno sempre soggette alla supervisione della Royal Family.
Carlo ha dunque sospeso il finanziamento privato a favore di Harry e Meghan i quali, siglando un contratto milionario con Netflix, hanno pagato i 2,4 milioni di debito per la ristrutturazione di Frogmore Cottage, la residenza vicino a Windsor dove hanno abitato dopo il matrimonio.
Dunque, almeno secondo quanto afferma il Daily Mail, il Principe del Galles non è più costretto a mantenere il figlio che dallo scorso marzo ha scelto di vivere da privato cittadino, abbandonando con la moglie i suoi doveri di Corte. Inoltre, stando ancora alle dichiarazioni del popolare quotidiano britannico, pare che Meghan e Harry abbiano ricevuto fino ad ora dal futuro Re d'Inghilterra circa un milione di sterline, ma dopo la cifra concordata con Netflix per diventare produttori pare che il sostegno economico non sia più necessario.
Inoltre, prosegue l'Insider, Harry e Meghan non devono pensare che questa mossa li porti al silenzio stampa. I media seguiranno sempre con più interesse le loro vite private dal momento che :"questo ruolo da produttori li rende ancora di più personaggi pubblici".
In ogni caso, il contratto milionario ha permesso alla coppia di saldare i debiti con i sudditi britannici, la spesa per la ristrutturazione di Frogmore Cottage, sostenuta dai contribuenti, era una questione scottante. Harry e Meghan avrebbero dovuto restituire 2,4 milioni di sterline a rate, come se si trattasse di una sorta di affitto. Ma ora hanno saldato tutto in un solo colpo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia