21 Febbraio 2025
Mario Draghi (foto LaPresse)
Ha fatto male
Ha fatto bene
Non so
Dal 2022, anno in cui è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina, il Governo Meloni ha inviato a Kiev armi per un valore di oltre 3 miliardi di euro, decisione presa seguendo quello che da molti è stato definito il "ricatto" di Ursula von der Leyen e Mario Draghi, il quale nel momento di convincere gli italiani che fosse la strategia giusta aveva "chiesto": "Volete la pace o i condizionatori?".
A distanza di tre anni e nonostante le misure di assistenza fornite all'Ucraina non solo dall'Italia, ma da molti altri Paesi fra i quali quelli dell'Unione Europea e gli Usa, il Paese guidato dal presidente Volodymyr Zelensky è quasi alla sconfitta finale. Peraltro non siede nemmeno al tavolo delle trattative, che vede come protagonisti solo Usa e Russia, ossia Donald Trump e Vladimir Putin. Anche l'Europa è esclusa dai negoziati e il perché è stato spiegato dall’inviato speciale di Trump per le trattative con Mosca, Keith Kellogg: "L'Ue si oppone ai negoziati di pace, rifiuta la diplomazia e si è assoggettata diventando irrilevante".
In molti ritengono che, sin dall'inizio della guerra, sarebbe stato opportuno aprire un tavolo diplomatico e mantenere i rapporti con la Russia, anziché disporre un continuativo invio massiccio di armi che, stando ai numeri, si è rivelato non determinante. Nel corso dei mesi, infatti, le perdite in Ucraina in termini di terre e di soldati aumentavano sempre di più.
Per quanto riguarda gli aiuti inviati dall'Italia a Kiev, nel 2022 sono stati stanziati 390 milioni di euro per misure di assistenza a favore dell’Ucraina previste dall’European Peace Facility, proseguendo nel 2023 e negli anni successivi fino a superare i 3 miliardi di euro. L’Italia ha fornito all’Ucraina anche il sistema di difesa aerea e antimissile “Samp-T” dal valore di 500 milioni di euro. Somma alla quale bisogna aggiungere il costo dei 32 missili Aster30 di cui è equipaggiato, i quali hanno un costo di 2 milioni l’uno.
Vista la situazione attuale, il Governo Meloni ha fatto bene o male ad inviare oltre 3 miliardi di aiuti all'Ucraina? Vota il sondaggio scegliendo fra le seguenti risposte:
1. Ha fatto bene
2. Ha fatto male
3. Non so.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia