16 Novembre 2020
Pancia piatta (foto Pixabay)
Avere la pancia piatta è il sogno di tutte le donne. Come fare ad avere una forma perfetta? Quale dieta bisognerebbe seguire per far dimagrire la pancia o sgonfiarsi? Quali sono gli sport più indicati, e gli esercizi da eseguire? Esistono dei rimedi naturali per avere una pancia piatta in poco tempo? Queste sono solo alcune delle tante domande che le donne si pongono.
Ecco una serie di consigli su come avere una pancia piatta, senza ricorrere a soluzioni drastiche, spesso poco efficaci.
Per una pancia piatta e allenata è necessario abbinare una dieta equilibrata all'esercizio fisico e ad una serie di rimedi della nonna come massaggi, tisane e prodotti naturali.
La pancia gonfia è causata spesso non soltanto dall'accumulo di grassi, ma anche da stress, ansia e altre difficoltà emotive e psicologiche, che rendono faticosa la digestione. In molti casi, la vita quotidiana frenetica costringe a mangiare di fretta, in modo poco equilibrato e soprattutto a non masticare bene, causando spesso l'ingestione di aria (aerofagia) che gonfia lo stomaco e rallenta la digestione. Oltre ai rimedi naturali per sgonfiare la pancia, come l'assunzione di integratori alimentari di carbone vegetale o le tisane al finocchio, al carciofo o alla malva, è necessario innanzitutto prendersi cura di se stesse.
Ecco 5 regole d'oro da seguire.
Per avere una pancia piatta è importante seguire una dieta equilibrata. Un'alimentazione ricca di fibre aiuta la digestione e il transito intestinale, ed evita gonfiori, stitichezza e intestino pigro. Scegli cibi come la carne bianca e magra, il pesce, molta frutta fresca, poca frutta secca e le verdure verdi a foglia larga. Semi e cereali fanno al caso tuo, perché sono gli alimenti più ricchi di fibre.
I cibi da evitare sono invece quelli che tendono a fermentare nel tratto digerente, creando gli odiosi gonfiori: latticini come latte, yogurt e formaggi, fritture, farinacei come patate, pane e pasta, legumi secchi, dolci, bevande gassate e cibi troppo salati. La ritenzione idrica causata dall'eccesso di sodio, infatti, è un'altra delle cause della pancia gonfia, oltre che della cellulite.
Per evitare i gonfiori è fondamentale bere molta acqua: stimola la digestione ed evita l'accumulo di gas.
Gli sport più indicati per avere una pancia piatta e allenata sono sicuramente quelli aerobici, cioè le discipline e gli allenamenti che prevedono un ruolo centrale dell'uso di ossigeno. Gli sport ideali sono quindi quelli di resistenza, come nuoto, corsa, bicicletta (e cyclette), aerobica. L'ideale sarebbe praticare sport per almeno 30, 40 minuti di fila, 3 volte alla settimana.
Gli addominali mantengono tonici i muscoli della pancia. Sono importanti se si vuole avere la pancia piatta e non rilassata. Ci sono diversi esercizi che puoi fare per allenare gli addominali e assicurarti che la pancia resti piatta.
I muscoli del ventre sono formati da quattro grandi gruppi muscolari: il primo è il retto dell'addome, il muscolo centrale, quello che serve per la postura e viene stimolato nei famosi crunch, cioè i piegamenti addominali in avanti, stando supini. Ci sono poi i muscoli addominali obliqui, che delineano i fianchi e vengono allenati al meglio dal plank laterale, il muscolo traverso dell'addome, che delinea la pancia e il quadrato dei lombi, che ha una funzione espiratoria e di rilassamento dei lombi stessi. Un programma completo per gli addominali di ogni genere, con diversi esercizi, è l'ideale. 10 minuti al giorno soltanto di addominali classici, i crunch, ti aiuteranno a restare tonica senza troppi sforzi e in poco tempo.
Il gonfiore, causato da stress, aerofagia o stitichezza, si può tranquillamente gestire con tisane al finocchio, al carciofo e malva, cibi fermentati e integratori alimentari come il carbone vegetale. Un aiuto fondamentale soprattutto alla digestione che può essere anche aiutata bevendo molta acqua e facendo movimento. E' possibile utilizzare prodotti naturali, magari consigliati da un erborista di fiducia. Bisognerebbe inoltre stare alla larga da prodotti che si annunciano miracolosi per la dieta.
La quinta e ultima regola d'oro da seguire per avere la pancia piatta è fare dei massaggi all'addome. Massaggiare la pancia stimola la micro-circolazione, favorisce la digestione e il rinnovamento cellulare, combatte la ritenzione idrica e soprattutto l'accumulo di grassi. C'è un massaggio molto efficace che puoi fare: afferra la pelle della pancia con una o due mani, tra il pollice e l'indice, e falla scorrere tra le dita. Questa tecnica è un po' dolorosa, ma molto efficace, perché finalizzata a evitare le infiltrazioni cellulitiche nel tessuto congiuntivo della pelle. Un altro tipo di massaggio è il seguente: scegli una crema a base di oli essenziali di finocchio o ippocastano, ed esegui piccoli movimenti circolari sull'addome, orari e antiorari, per qualche minuto. E' bene abbinare questi massaggi a una respirazione lenta e corretta, così avranno un effetto sorprendente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia