09 Ottobre 2025
Longines Global Champions Tour - Roma
Roma accende l’autunno dell’equitazione mondiale: al Circo Massimo torna il Longines Global Champions Tour.
Dal 10 al 12 ottobre la Capitale torna a essere il cuore pulsante dell’equitazione internazionale: al Circo Massimo va in scena la decima edizione del Longines Global Champions Tour di Roma, l’unica tappa italiana del circuito più prestigioso al mondo nel salto ostacoli, conosciuto come la "Formula 1 dell’Equitazione". Tre giornate di sport, spettacolo e passione – tutte a ingresso gratuito – per celebrare un decennio di successi sotto il segno del cavallo.
Dallo Stadio dei Marmi al Circo Massimo, Roma ha scritto dieci anni di storia del Longines Global Champions Tour. Dopo il debutto nel 2015, la manifestazione ha accolto alcuni dei più grandi nomi del jumping mondiale.
Sul campo romano sfileranno sei dei primi dieci top rider del ranking mondiale:
A rappresentare l’Italia, dieci cavalieri e amazzoni azzurri nel CSI5*: Emanuele Camilli, Giacomo Casadei, Piergiorgio Bucci, Emanuele Gaudiano, Nico Lupino, Giulia Martinengo Marquet, Riccardo Pisani, Guido Grimaldi, Clara Pezzoli e Mauro Jr. Matteucci.
Il programma prevede 15 competizioni (6 CSI5*, 9 CSI2*) per un montepremi complessivo di 635.000 euro.
Domenica 12 ottobre, alle 13:40, l’attesissimo Gran Premio LGCT di Roma, che assegnerà punti per la corsa al titolo 2025.
Nella Global Champions League, invece, occhi puntati sui Valkenswaard United di Gilles Thomas, in lotta con le Cannes Stars e i Prague Lions per la vetta della classifica.
Accanto alle gare, un ricco cartellone di spettacoli equestri, eventi culturali e attività per famiglie. Venerdì 10 e sabato 11 ottobre alle ore 20:00 il gran gala “Cavalli e Roma – Respect”, diretto da Sabina Domanico con la regia di Umberto Scotti. Non mancheranno i tradizionali Caroselli del San Raffaele Viterbo, dei Lancieri di Montebello e dei Carabinieri, che regaleranno al pubblico momenti di grande fascino e tradizione.
Il Longines Global Champions Tour di Roma, però, non è solo sport.
Al Baby Horse Village i più piccoli potranno vivere il battesimo della sella, mentre con il progetto Future Champions – powered by Whisper – i giovani appassionati avranno l’opportunità di avvicinarsi ai campioni del circuito.
Grazie alla collaborazione con il MASAF – Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, dal 13 al 16 ottobre il Circo Massimo ospiterà anche il Circuito Allevatoriale MASAF, vetrina per i migliori giovani cavalli italiani.
Spazio anche al sociale con l’iniziativa “Io ci sto dentro”, che coinvolge detenuti ed ex detenuti in percorsi di formazione e reinserimento lavorativo.
Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi l'8 ottobre al Circo Massimo, erano presenti rappresentanti istituzionali e del mondo sportivo.
Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale: "Roma è cambiata: non vive solo di storia ma di contemporaneità. Il Longines Global Champions Tour è un grande evento che unisce sport, inclusione e bellezza, offrendo spettacolo gratuito per tutti".
Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina: "Dieci anni di sinergia tra istituzioni e sport. Questo evento avvicina i giovani al cavallo e al valore educativo dello sport".
Marco Di Paola, presidente FISE: "Il Circo Massimo è una cornice formidabile. Portare qui i migliori atleti del mondo significa far crescere la cultura sportiva e i valori che lo sport trasmette".
Marco Danese, direttore sportivo LGCT: "Questo evento è ormai un punto fermo del circuito. L’Italia porta con sé eccellenze uniche nel mondo, dai veterinari fino al direttore di campo Uliano Vezzani".
Grazie al rinnovo della partnership con Warner Bros Discovery, il Longines Global Champions Tour e la Global Champions League di Roma saranno trasmessi in diretta su Eurosport, in visione lineare e on-demand su DAZN e Discovery+, raggiungendo oltre 150 Paesi tra Europa, America e Asia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia