Lunedì, 22 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roland Garros, Sinner batte Djokovic 6-4 7-5 7-6, il tennista italiano affronterà lo spagnolo Alcaraz in finale domenica

Sinner sfiderà Alcaraz in finale; lo spagnolo ha superato in semifinale Musetti, che si è ritirato al 4° set

06 Giugno 2025

Atp Finals Torino, finale supertennis Sinner-Djokovic in DIRETTA: pronostico, quanto guadagna il vincitore, curiosità

Sinner-Djokovic (Lapresse)

Jannik Sinner ha battuto Novak Djokovic. In palio c’era un posto nella finale del Roland Garros dove lo attende Carlos Alcaraz (numero 2 ATP), vittorioso contro Lorenzo Musetti, costretto al ritiro al 4° set per un problema alla coscia sinistra. Il tennista azzurro, numero 1 della classifica Atp, ha battuto il serbo che nei quarti di finale è stato protagonista di una prova straordinaria contro Alexander Zverev. In finale sarà quindi sfida tra il numero 1 e 2 del tennis mondiale. 

Roland Garros, Sinner batte Djokovic 6-4 7-5 7-6, il tennista italiano affronterà lo spagnolo Alcaraz in finale domenica

Il tennista italiano ha battuto Novak Djokovic sul suolo francese. Per Sinner è la prima finale dello slam parigino, per il serbo infranto il sogno del 25° slam in carriera.

Jannik Sinner ha vinto il primo set con il punteggio di 6-4 e poi il secondo 7-5. Nel terzo set l'italiano ha annullato 3 set point al serbo. Al tie break ha vinto 7-3.

La partita, molto equilibrata, è durata tre ore e 17 minuti. Sinner è il primo italiano a disputare il match per il titolo dopo quasi 50 anni: nel 1976 toccò ad Adriano Panatta, che riuscì anche a vincerlo. 

Nell'altra semifinale di oggi, sul Philippe Chatrier, Lorenzo Musetti si è ritirato nel quarto set contro il numero 2 al mondo Carlos Alcaraz che sarà quindi l'avversario di Sinner nella finale di domenica. La decisione dell'azzurro è arrivata dopo aver accusato un problema alla coscia sinistra.

Per quanto riguarda le altre partite del torneo parigino, nelle semifinali del doppio femminile la coppia Sara Errani-Jasmine Paolini ha trionfato in due set contro le russe Mirra Andreeva-Diana Shnaider. E ieri la Errani aveva anche trionfato nel doppio misto con Andrea Vavassori contro gli statunitensi Taylor Townsend e Evan King.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x