07 Febbraio 2025
La pugile algerina Imane Khelif, vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pairigi del 2024, è stata esclusa dai Campionati Mondiali di boxe, che si terranno in Serbia nel marzo di quest'anno. L'atleta non potrà partecipare alla competizione in quanto, stando a quanto comunicato dall'IBA, "non soddisfa i criteri di idoneità a causa dei livelli troppo alti di testosterone".
Imane Khelif non potrà partecipare ai Campionati Mondiali di boxe, secondo la decisione presa dall'IBA, l'International Boxing Association. L'IBA ha escluso la pugile algerina, medaglia d'oro a Parigi 2024, in quanto non idonea alla partecipazione, a causa dei "livelli troppo alti di testosterone". L'esclusione della Khelif dai Mondiali, che si disputeranno tra l'8 e il 16 marzo a Nis in Serbia, crea diverse polemiche, soprattutto tra il Comitato Olimpico Internazionale e L'IBA che adottano criteri di idoneità differenti. ll segretario generale e Ceo dell'IBA, Chris Roberts, ha commentato la vicenda: "Imane Khelif non è idonea per i nostri Campionati del mondo, non soddisfa i criteri di ammissibilità. Il nostro regolamento tecnico stabilisce chiaramente i requisiti e i criteri per l'evento. Conduciamo test di idoneità di genere in modo casuale e li condurremo durante i Campionati del mondo serbi".
Imane Khelif è affetta da una condizione definita iperandrogenismo, cioè una produzione eccessiva di ormoni maschili, tra cui il testosterone. Il Comitato Olimpico, non avendo criteri uguali all'IBA, aveva ammesso la pugile ai Giochi Olimpici della scorsa estate, competizione che aveva visto la Khelif trionfare, aggiudicandosi la medaglia d'oro. Diverse polemiche erano già scaturite nel corso di quella competizione, soprattutto in seguito al match tra la Khelif e la pugile italiana Angela Carini, la quale si era ritirata poco dopo l'inizio dell'incontro in seguito ad un colpo dell'avversaria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia