Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ivan juric nuovo allenatore della Roma dopo l'esonero di De Rossi, la società: "Decisione nell’interesse della squadra, la stagione è all'inizio"

Il club ringrazia l'allenatore per l'impegno, sottolineando la necessità di un cambiamento per ritrovare la direzione giusta

18 Settembre 2024

AS Roma Daniele De Rossi esonerato brutto inizio stagione Decisione interesse squadra  percorso auspicato

Fonte: LaPresse

L’AS Roma ha esonerato Daniele De Rossi dopo il brutto inizio di stagione che ha visto i giallorossi collezionare solo 3 punti in classifica sino ad ora. La società calcistica capitolina ne da l’annuncio in una nota: la decisione del club "è adottata nell’interesse della squadra, per poter riprendere prontamente il percorso auspicato, in un momento in cui la stagione è ancora al suo inizio. A Daniele, che sarà sempre di casa nel club giallorosso, un vivo ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione", spiega il testo della stessa, prima di concludere che "seguiranno comunicazioni sulla guida tecnica della squadra". Il nuovo allenatore, sarà Ivan Juric.

La decisione dei Friedkin: meglio cambiare ad inizio stagione

Sulla decisione presa dalla proprietà statunitense del club, il Friedkin Group di Dan Friedkin (miliardario californiano di 54 anni), ha influito anche il difficile avvio di stagione della squadra. Dopo che i Friedkin nella giornata di ieri sono arrivati nella Capitale, ci sarebbe stato un confronto tra la proprietà, la dirigenza e Daniele De Rossi, poi questa mattina è arrivata la notizia dell’esonero del tecnico. De Rossi, subentrato a José Mourinho a gennaio di quest’anno, aveva firmato a giugno un contratto triennale da 3,2 milioni a stagione. La decisione della Roma arriva dopo un inizio di campionato non esaltante: nelle prime quattro giornate i giallorossi hanno raccolto 3 punti, frutto di una sconfitta in casa con l’Empoli e di tre pareggi (con Cagliari, Juventus e Genoa). Con ogni probabilità i Friedkin hanno deciso di cambiare ora che si è ancora all’inizio della stagione, puntando su un mister più esperto. De Rossi avrebbe pagato così il brutto avvio in campionato, dopo che in estate la società aveva messo mano al portafoglio per garantire all’ex capitano giallorosso di avere a disposizione una rosa che possa competere per le prime posizioni. A pesare, però, potrebbe essere stata anche la mancata qualificazione della squadra alla Champions League dello scorso anno, con il gol siglato allo scadere dal genoano De Winter che così sarebbe stato fatale all’ormai ex allenatore della Roma. Oltre ai mancati risultati in campo, nelle scorse settimane erano circolate indiscrezioni che riportavano a liti nello spogliatoio tra De Rossi e Cristante (smentite dai diretti interessati e da Gianluca Mancini con una storia Instagram). Probabilmente erano solo delle voci, ma a quanto pare, nello spogliatoio della Roma l’atmosfera non era delle migliori.

Ivan Juric sarà il nuovo tecnico giallorosso

Il tecnico croato Ivan Juric è stata individuato dalla dirigenza dell'AS Roma per sostituire Daniele De Rossi, esonerato nella mattinata di oggi. In questi minuti infatti, a Trigoria è arrivato l'agente dell'allenatore, Giuseppe Riso, che definirà con i Friedkin (sbarcati lunedì da Houston nella capitale) i dettagli dell'accordo per poi procedere eventualmente alla firma. Juric è stato scelto dalla società dopo un sondaggio con altri tecnici che, secondo Sky, hanno rifiutato la proposta. L’offerta giallorossa a Juric è quella di un contratto fino al 2025 con opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions. In mattinata era stata buttata giù una lista di allenatori voluta dalla proprietà e il nome di Juric è sembrato quello più adatto per il presente. Tra gli altri, erano sbucati anche i nomi di Massimiliano Allegri, ex allenatore della Juventus, Stefano Pioli, ex tecnico del Milan e Maurizio Sarri, ex allenatore della Lazio, tutti liberi, ma non si escludevano nomi a sorpresa, anche francesi, come ad esempio Florent Ghisolfi o l’ex allenatore del Bayern Monaco, Thomas Tuchel, mentre il tifo giallorosso sognava il tedesco Jurgen Klopp, anche se si preferiva qualcuno che conoscesse già il calcio italiano. Proprio Juric è un allenatore che conosce già la Serie A ma che sicuramente giocherà un calcio diverso rispetto a De Rossi. L'ufficialità potrebbe arrivare nelle prossime ore. Se si dovesse concretizzare l'accordo tra le parti, allora Juric potrebbe presto raggiungere Roma e dirigere fin da subito il primo allenamento nel pomeriggio per preparare la sfida del prossimo turno di campionato contro l'Udinese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x