Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ferrari in trionfo a Monza, vince Leclerc davanti a Piastri, seguono Lando Norris e Carlos Sainz

La Ferrari, dopo il trionfo del 2019 torna a dominare il Tempio della velocità Charles Leclerc conquista il GP d'Italia. Alle sue spalle Piastri e Norris, quarto Sainz

01 Settembre 2024

Ferrari in trionfo a Monza, vince Leclerc davanti a Piastri, seguono Lando Norris, quarto Carlos Sainz

Il cielo di Monza si tinge di rosso. La Ferrari, dopo il trionfo del 2019 torna a dominare il Tempio della velocità dopo una gara percorsa sul filo del rasoio. Charles Leclerc conquista per la seconda volta con una prova di forza eccezionale il GP d'Italia. Alle sue spalle i piloti McLaren Oscar Piastri e Lando Norris. Carlo Sainz, dopo tre quarti di gara alle spalle del compagno di squadra conclude quinto.

Partenza buona per le Mclaren, Ferrari protagonista indiscussa

Con un tempo incerto, con pioggia prevista 40 minuti dopo la partenza, allo scattare dei semafori sono partite bene le due McLaren. Norris scatta in prima posizione seguito dal compagno Oscar Piastri, che non si è risparmiato e alla Roggia, in un corpo a corpo molto deciso ha attaccato il compagno di squadra, conquistando la prima posizione. Male la partenza della di George Russell, pilota Mercedes che alla partenza commette un errore perdendo il controllo del posteriore della sua monoposto a causa di un bloccaggio e scivola in settima posizione, consentendo alla Ferrari di Charles Leclerc di guadagnarsi il secondo posto e mettersi a Sandwich tra le due McLaren

Attimi di tensione in casa Ferrari intorno ai giri 15 e 16:

Norris entra ai box per un cambio gomme, da medium ad hard cercando di effettuare un undercat su Leclerc e facendo pensare ad una possibile strategia spalmata su due soste. Al giro 16, nonostante fosse sotto undercat, viene richiamata ai box la Ferrari numero 16 che, con un pit stop leggermente lungo perde la posizione su Norris. A 15 giri dalla fine Piastri effettua un pit stop lento che consente alle due Ferrari di salire in prima e seconda posizione, regalando per qualche giro un sogno per i tifosi della Rossa. Nonostante il pit stop anticipato di Charles Leclerc, e il notevole degrado gomme generato dal nuovo asfalto del circuito brianzolo, la Ferrari decide di puntare tutta la strategia su una sola sosta ai box, puntando alla massimizzazione della strategia e a gestire il graining delle gomme. 

Gli ultimi giri da cardiopalma

Gli ultimi giri hanno regalato agli spettatori un finale con il fiato sospeso: Oscar Piastri riesce a recuperare la seconda posizione da Carlos Sainz, mentre Charles Leclerc, nonostante l'usura delle gomme vecchie di 23 giri in più rispetto a quelle del pilota McLaren riesce a mantenere con un distacco di circa 3 secondi la prima posizione su Piastri. Esplodono le tribune negli ultimi 3 giri del Gran Premio, i tifosi della Rossa incitano il pilota Monegasco ad andare sempre più veloce e a compiere un'impresa che qui, non si vede da ben 5 anni, Charles Leclerc, conquista di nuovo il Gran Premio di Monza. Alle sua spalle concludono Oscar Piastri seguito dal compagno Lando Norris. Sainz, decisivo per la vittoria del compagno di squadra, nella giornata del suo compleanno completa la gara in quarta posizione. Quinta e settima le Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell, separate dalla Red Bull di Max Verstappen che in chiave mondiale limita così i danni. Ottavo posto per l'altra Red Bull di Sergio Perez. Chiudono la top ten Alexander Albon su Williams e Kevin Magnussen su Haas. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x