21 Agosto 2024
Jannik Sinner, fonte: imagoeconomica
Jannik Sinner è riscontrato positivo ad un controllo antidoping in quanto sono state rilevate tracce del Clostebol, un farmaco in pomata. Tuttavia l’Itia, l’agenzia antidoping del tennis mondiale lo ha scagionato in quanto si è trattato di un "errore del suo fisioterapista" Giacomo Naldi. Quest'ultimo infatti per curare il suo mignolo ha usato il farmaco che ha portato alla trasmissione transdermica del Clostebol. L'unico aspetto negativo della vicenda è che il campione altoatesino perderà i punti conquistati Indian Wells, circa 400. A Sinner sono stati anche decurtati 300mila euro.
Jannik Sinner è stato sostanzialmente scagionato per "contaminazione involontaria". Il numero uno del ranking atp è stato trovato positivo all'antidoping ad aprile, ma la causa di tutto sarebbe un errore del fisioterapista.
Così Sinner che si prepara agli Us Open: "Ora mi lascerò alle spalle questo periodo difficile e profondamente sfortunato. Continuerò a fare tutto il possibile per assicurarmi di continuare a rispettare il programma antidoping dell'ITIA e ho una squadra intorno a me che è meticolosa nel rispettarlo".
A stretto giro di posta arriva la difesa di Nicola Pietrangeli: "Quello che non capisco è perché gli hanno tolto i punti e i soldi conquistati a Indian Wells se è innocente? Io sono sicuro che Jannik lo sia e al posto suo avrei fatto ricorso per farmi ridare i punti e i soldi che ha guadagnato nel torneo californiano".
Ad alcuni colleghi di Sinner però la decisione non piace. Senza freni Nick Kyrgios: "Ridicolo, che sia stato accidentale o pianificato. Ti hanno fatto fare due test con una sostanza (steroide) proibita...dovresti stare via per 2 anni. Le tue prestazioni sono migliorate. Crema per massaggi... Sì, certo".
Così il canadese Denis Shapovalov: "Non riesco a immaginare cosa stiano provando in questo momento tutti gli altri giocatori che sono stati squalificati per sostanze contaminate. Regole diverse per giocatori diversi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia