17 Giugno 2024
Sirmione (Bs), 15 giugno 2024. L’assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia Barbara Mazzali oggi a Sirmione ha partecipato al passaggio della ‘1000 Miglia’, la corsa d’auto d’epoca che attrae partecipanti da tutto il mondo e che si è conclusa quest'anno con la vittoria di Andrea Vesco con l'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato con il navigatore Fabio Salvinelli. Per Vesco è la quinta vittoria, mentre per Salvinelli la quarta.
“La ‘Mille Miglia’ è davvero una manifestazione unica nel suo genere, un mix perfetto di sport, storia e cultura che attraversa il cuore dell'Italia - commenta Mazzali - Enzo Ferrari la definì “la corsa più bella del mondo” e non è difficile capire perché. Ogni anno, questa gara storica trasforma le strade italiane in un museo viaggiante, offrendo uno spettacolo indimenticabile a chiunque abbia la fortuna di assistervi”. Per Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, la ‘Mille Miglia’ è una delle competizioni automobilistiche più celebri e affascinanti del mondo. La competizione, oggi, non solo celebra la passione per le auto d'epoca, ma valorizza anche il patrimonio culturale e paesaggistico dell'Italia. Partendo e arrivando a Brescia, come nella prima edizione del 1927, la gara attraversa colline verdi, città storiche e coste mozzafiato, attirando appassionati, fotografi e curiosi da ogni angolo del pianeta”. “Partecipare a questo evento è un'esperienza emozionante - afferma Mazzali - e mi immagino l'entusiasmo e la determinazione di Aymo Maggi e Franco Mazzotti, i due giovani bresciani che, insieme a Renzo Castagneto, idearono e organizzarono la prima ‘Mille Miglia’. La loro visione ha dato vita a un'avventura straordinaria, destinata a durare ben oltre le ‘mille miglia’ percorse ogni anno dai partecipanti. La Mille Miglia è più di una semplice gara, è un’esperienza turistica e anche una celebrazione della caparbietà, dell'eccellenza e della bellezza italiana. Ogni edizione rinnova il legame tra passato e presente, trasformando le strade in un palcoscenico dove le auto d'epoca raccontano storie di eleganza, innovazione e passione”.
Barbara Mazzali
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia