Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roland Garros, Djokovic si ritira per l’infortunio al ginocchio dopo vittoria su Cerundolo agli ottavi, Sinner n.1 al mondo, primo italiano nella storia

Dopo le avvisaglie nel corso del match contro Cerundolo, il tennista serbo conferma i timori sul suo ritiro: Sinner diventa il primo italiano a essere numero uno al mondo

04 Giugno 2024

Atp Finals Torino, Sinner batte Tsitsipas in due set con doppio 6-4: "Ho giocato in modo perfetto", sfida con Djokovic il 14 novembre

Fonte foto: © Corinne Dubreuil/ATP Tour

Si confermano i timori sulla situazione di salute di Novak Djokovic: il campione del tennis ha dichiarato di ritirarsi dal Roland Garros. Incrinata la performance del tennista serbo, non per demerito, ma per un'inevitabile infortunio, ora trionfa il campione azzurro. Per lo sport italiano e per Jannik Sinner è un traguardo mai raggiunto: per la prima volta l'Italia ha un numero uno al mondo nel tennis.

Roland Garros, Djokovic si ritira per l’infortunio al ginocchio dopo vittoria su Cerundolo agli ottavi, Sinner n.1 al mondo, primo italiano nella storia

Nel corso del torneo, in occasione della conferenza stampa che ha seguito il match con Francisco Cerundolo, Djokovic aveva rilasciato una dichiarazione allarmante. Il tennista di Belgrado, senza essersi smentito con un successo di cinque set, ha accusato dei problemi al ginocchio, peggiorati nel corso della sfida con l'argentino Cerundolo. Ha chiesto, quindi, l'intervento del suo fisioterapista per valutarne la condizione. "Mi sono chiesto se fosse il caso di continuare", afferma", "Ho richiesto degli antidolorifici e ho giocato senza dolore nel quinto set, ma l'effetto dei farmaci non dura per sempre, quindi vedremo". 

Già prima del match, la fasciatura sulla parte dolorante della rotula, tolta prima di scendere in campo, aveva preoccupato i tifosi. Poi il medical timeout e infine la sua dichiarazione. Il tennista ha continuato a giocare valutando l'effetto degli antiinfiammatori e, pur mettendocela tutta, si è ritrovato limitato nei movimenti: "Non potevo cambiare direzione o correre verso sinistra. Anche lo stesso Francisco se n'è accorto. Il motivo per cui ho continuato è perché volevo vedere se gli antinfiammatori che stavo prendendo funzionassero". I tifosi avevano già buoni motivi per temere che Djokovic non si sarebbe rimesso in sesto per il match con Casper Ruud di mercoledì. 

Il ritiro e il trionfo di Sinner

Anche se i successi a discapito d Francesco Musetti e Francisco Cerundolo rendevano chiara la tenacia di Djokovic, il campione non ha potuto ignorare il problema fisico. Ad attenderlo al varco, Jannik Sinner, che con il ritiro del 37enne serbo diventa ufficialmente il nuovo numero uno al mondo. Djokovic, che lo scorso hanno aveva trionfato a Parigi, consegna lo scettro al suo rivale numero uno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x