15 Aprile 2024
Yach Club Costa Smeralda Calendario 2024
Yacht Club Costa Smeralda svela il proprio calendario sportivo di eventi per l’anno 2024, che si preannuncia ricco di appuntamenti immancabili per gli appassionati.
La nota Associazione sportiva con sede a Porto Cervo ha delineato una stagione di regate imperdibili, rinnovando il proprio impegno nel supportare i giovani talenti per favorire l’inclusione nel mondo dello sport.
Tra gli appuntamenti più attesi della stagione, spiccano la Giorgio Armani Superyacht Regatta, la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup. Ritornano inoltre in Costa Smeralda: il monotipo più diffuso al mondo, il J/24, con il Campionato Europeo e la Grand Soleil Cup, mentre sarà la prima volta in assoluto che le acque di Porto Cervo vedranno i velisti sfidarsi nel Campionato Europeo Etchells.
Per lo Yacht Club Costa Smeralda il 2024 è un anno importante, non solo per una programmazione di eventi ricca e appuntamenti irrinunciabili, ma anche per la celebrazione di una partnership d’eccezione, quella con Rolex, brand che ha accompagnato il Club nella sua crescita internazionale.
Valori come eccellenza, innovazione e coltivazione del talento, incarnato dalla nuove generazioni. Così insieme le due realtà hanno dato vita ad una partnership come se ne vedono poche, in cui qualità, elganze e Una collaborazione storica basata sulla condivisione di valori quali eccellenza, innovazione e future generazioni. Tra gli eventi del calendario 2024 firmati Rolex troviamo la Maxi Yacht Rolex Cup- evento di riferimento a livello mondiale per i maxi yacht – e la Rolex Swan Cup, competizione biennale di grande rilevanza nel calendario velico internazionale, prima regata sponsorizzata da Rolex nel 1984.
Lo Yacht Club Costa Smeralda da sempre promuove il talento e i giovani. Come ogni anno non poteva mancare una menzione speciale al progetto Young Azzura che celebra i meriti sportivi dei nuovi talenti, affiancando il know how di una realtà importante come YCCS.
Al centro del programma 2024, lanciato nel 2020 e che continua ad essere un programma fondamentale per il Club per la crescita di giovani velisti, mirando a fornire loro le competenze e il sostegno necessari per eccellere a livello internazionale, tre nomi del nuovo futuro velistico italiano: Federico Pilloni, Cesare Barabino e la new entry Maddalena Spanu.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia