Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milan, cessione da Elliott a RedBird sotto inchiesta, possibili sanzioni Uefa anche al Lille per violazione dell'articolo 5

L'attuale amministratore delegato Giorgio Furlani e il suo precedessore Ivan Gazidis sono accusati di "aver ostacolato l'attività della Figc"

12 Marzo 2024

Milan, Furlani e Gazidis indagati dalla Procura di Milano, perquisizioni in sede, sono accusati di ostacolo a vigilanza Figc

Fonte: LaPresse

Brutte notizie per i tifosi del Milan, a poche ore di distanza tra l'altro dalla delicata sfida europea contro lo Slavia Praga. L'attuale amministratore delegato del Diavolo Giorgio Furlani e il suo predecessore Ivan Gazidis sono entrambi indagati dalla Procura di Milano. Il nucleo della polizia valutaria della Guardia di Finanza stamani ha effettuato diverse perquisizioni sia negli uffici della società rossonera, situata presso via Aldo Rossi, che nelle abitazioni private dei diretti interessati.

Al centro del filone di inchiesta c'è il passaggio di proprietà della società rossonera dal fondo Elliott a quello RedBird, formalizzato nell'agosto 2022. I due dirigenti sono accusati di aver ostacolato l'attività di vigilanza della FIGC in merito al nuovo azionista di maggioranza della società. In pratica si contesta ai dirigenti di aver ostacolato le attività di monitoraggio della Federazione per quanto concerne il passaggio della società da un fondo a un altro. Secondo la polizia valutaria, il fondo Elliot di Paul Singer avrebbe quindi continuato a esercitare la sua influenza all'interno della società rossonera, nonostante appunto non risulti azionista di maggioranza dallo scorso agosto 2022.

Milan, indagati Furlani e Gazidis: possibili sanzioni Uefa?

Per il momento da Casa Milan non arrivano commenti a proposito delle accuse fatte dalla Procura contro i due dirigenti. Nemmeno RedBird ha voluto esporsi in tal senso. Ma il rischio di una possibile sanzione da parte dell'Uefa contro il club è possibile se chiaramente l'indagine andrà avanti e svelerà altri dettagli sull'acquisizione del Milan da parte di Gerry Cardinale, titolare del fondo RedBird. Infatti, in caso di condanna definitiva, il Milan avrebbe violato l'articolo 5 del regolamento Uefa, ossia quello che vieta a chi controlla un club di avere un certo tipo di influenza su un altro (il Fondo Elliott infatti controlla parzialmente il Lille, società francese che gioca regolarmente le Coppe europee).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x